Colle B.za: in Aula si parla di Giro d'Italia e provinciale 58
Il passaggio del Giro d’Italia a Colle Brianza – in programma il prossimo 29 maggio – ha acceso il dibattito. Nella seduta consiliare dell'altra sera, la Giunta ha risposto alla mozione presentata dai consiglieri del gruppo di minoranza Colle è Ascolto, Innovazione e

Barzanò: giornata di sport il 23/2 con il ''Duathlon Spint''
Conto alla rovescia per il tradizionale appuntamento con il Duathlon Sprint di
Monticello: burraco in aiuto alla scuola materna Bocconi
Un torneo di burraco a sostegno della scuola materna Bocconi di Monticello. Si terrà il

Nibionno: il resoconto della
Giunta su quanto realizzato
A tre anni dall’inizio del mandato, l’amministrazione di Nibionno fa il punto su quanto realizzato, con un focus particolare sul 2024. ''Un anno intenso, segnato da interventi rilevanti in diversi settori''. "Ringrazio la Giunta per il lavoro svolto, a volte con l’ansia di non
Casatenovo: sicurezza delle strade, dibattito in Consulta
Molti gli interrogativi emersi nel corso della seconda riunione della Consulta per la valorizzazione dei Rioni e delle Frazioni, svoltasi nella serata di ieri presso la sala municipale di Casatenovo. L'organismo, istituito per il terzo mandato consecutivo in

Annone: minoranza lamenta un mancato coinvolgimento
Un’interrogazione sulle attività della commissione biblioteca e una mozione sulle
Oggiono: incontri sul tempo medievale con il prof.Perego
Tutto pronto per il ciclo di incontri culturali a tema medievale che si svolgeranno ad Oggiono
Colle B.za: S.Valentino anche per i più piccoli in Biblioteca
Un momento dedicato ai piccoli ed all’imparare il racconto dei sentimenti. Con questo
Colle B.za: venerdì 28/2 un incontro sulle novità fiscali
Il tema dei tributi e le normative in ambito fiscale sono sempre una materia complessa

La serata finale del Festival di Sanremo vista all'Ariston
Da Monticello...a Sanremo per assistere alla finale del Festival direttamente dal Teatro Ariston. La ''nostra'' Giorgia Monguzzi ha avuto la possibilità di prendere parte all'evento di cui tutti - ma proprio tutti - non hanno fatto altro che scrivere (e parlare) nei giorni scorsi. Di
Bosisio: visita a Lucca e cave di marmo col comitato Teca
Il comitato Teca, in collaborazione con Eolo Tour e con il patrocinio dei comuni di Cesana
Molteno: con 'Agatha' serata sull'arte di valorizzarsi il 7/3
In occasione della Festa delle Donne il Comune di Molteno organizza, in collaborazione con
'Racconti dalla Villa' saluta i lettori con un appello finale
Le storie ci accompagnano da sempre. Leggere o ascoltare una narrazione non è solo un passatempo, ma una necessità profonda. Attraverso i racconti esploriamo nuove prospettive, ci emozioniamo, ci distraiamo e, spesso, troviamo risposte a domande che non


Casatenovo si prepara per il Carnevale: sfilata il 2 marzo
Conto alla rovescia per il Carnevale 2025 a Casatenovo. In tanti se lo stanno chiedendo: quando si terrà l'atteso corteo per le strade del centro paese? La data da segnarsi in agenda è domenica 2 marzo quando, come da tradizione, le associazioni e gli oratori (di Casatenovo e
Le patologie del sistema circolatorio e vascolare. Intervista al dr. Bertoni
Sono tante e diverse le patologie che colpiscono il sistema circolatorio e vascolare, con differenti manifestazioni e intensità, che richiedono trattamenti e cure altrettanto puntuali e personalizzati. Ad occuparsene è l'angiologo,

Bevera: 'Respiri in Vetta', 2° serata sulla montagna il 28
''Respiri in vetta'', ciclo di incontri sulla montagna, là dove il respiro si fa più raro
Sirone: torna la rassegna teatrale di Teca al S.Carlo
Prosegue con un nuovo appuntamento la rassegna teatrale dialettale del Comitato Teca
ASST: studio di fattibilità per una comunità a Villa Eremo
Qualcosa attorno a Villa Eremo si muove. E non ci riferiamo al contatore dei voti attribuiti alla
I giovani imprenditori in visita da Elemaster Group
Nuova visita aziendale organizzata dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Lecco e
Monticello: a che punto è il Pgt? La replica di Pirovano
Il consiglio comunale riunitosi nei giorni scorsi a Monticello ha fornito lo spunto all'amministrazione per ''fare il punto'' sull'iter relativo al Piano di Governo del Territorio (PGT), o meglio alla variante generale che consentirà di aggiornare lo strumento


Nibionno: palazzetto invaso di atleti in ricordo di Davide
Una giornata all'insegna dello sport e del ricordo. Domenica 16 febbraio il palazzetto di Tabiago si è riempito di atleti in occasione della terza edizione del Nihon Cup Karate Open, organizzato alla memoria di Davide Di Carlantonio, il giovane nibionnese venuto a
Nibionno si stringe ai suoi parroci per il compleanno
Un intero paese si è stretto attorno ai parroci di Nibionno, don Mario Carzaniga e don Luigi
Nibionno: il 22/2 presentato il volume su don Malgesini
Il Comune di Nibionno, in collaborazione con le parrocchie dei Santi Simone e Giuda di Tabiago
Barzanò: il 2024 attraverso i numeri dei volontari del CdV
Anche quest'anno i membri del Controllo Del Vicinato di Barzanò hanno diffuso i dati relativi
Sei di Casatenovo se...: il 21 la premiazione dei concorsi
Sarà una serata di festa quella in programma il prossimo venerdì 21 febbraio a Casatenovo. A
Casatenovo, sinergia tra Pro loco e Comune: precisazioni
Nessun contributo, ma un rimborso spese secondo la convenzione siglata con il Comune. Attraverso una nota, la presidente della Pro Loco di Casatenovo, Rosa Adele Galbiati, sembra voler rispondere al Gruppo di lavoro CasateSi che nel comunicato diffuso la scorsa
Bulciago: serata col Comune per parlare di lavori pubblici
L'amministrazione comunale di Bulciago invita tutti i cittadini a un incontro pubblico che si
Viganò: i numeri 2024 della biblioteca. Bilancio positivo
Bilancio 2024 per la biblioteca comunale ''Don Guglielmo Rigamonti'' di Viganò. Durante lo
CM Val San Martino e Lario: non c'è l'accordo sulla lista
Venerdì - ore 18 - è convocata l'assemblea elettiva della Comunità Montana Lario
Azione: in 60 al Congresso a Lecco, 82% di voti a Calenda
Sabato 15 febbraio, in occasione del Congresso di Azione, più di sessanta iscritti si sono recati

Maresso festeggia i patroni e il 40esimo di don Tagliabue
Weekend di festa per la parrocchia di Maresso, nella ricorrenza dei santi patroni Faustino e Giovita. Le iniziative hanno preso il via sabato 15 febbraio con la messa solenne delle ore 18; ospite l'ex parroco don Roberto Tagliabue, in occasione del quarantesimo anniversario di
Casatenovo: a sostegno della Fiaccolata, una cena romana
Dopo il successo della cena toscana, in scena a Rogoredo, proseguono le iniziative della
Casatenovo: il 20/2 l'energia elettrica sospesa. Ecco dove
Fornitura di energia elettrica sospesa giovedì 20 febbraio, dalle ore 9 alle 12, per lavori di
Missaglia: il CAI presenta le attività e dice Grazie ai soci
Nella serata di venerdì 14 febbraio, presso la sede di Via Garibaldi, si è tenuta l’assemblea annuale del CAI (Club Alpino Italiano) di Missaglia; un incontro che ha permesso ai soci di fare il punto sulle attività svolte nel 2024 e sui progetti futuri.Da sinistra il
