Statistiche di accesso
logo Casateonline

Informazione reale in tempo reale

banner bmilanisottotestata-82945.jpg
banner btechno2025sotto-53720.jpg
banner bgloboaprile-6270.jpg
banner bcmcnew-76489.jpg
casatepietrapr.jpg (93 KB)
doveroso omaggio

Casatenovo ricorda Edoardo
Villa. Una pietra d'inciampo

Anche Casatenovo ha ricordato l'ottantesimo anniversario della Liberazione del nostro Paese dal nazifascismo. Nel pomeriggio di oggi, venerdì 25 aprile, l'amministrazione comunale ha accolto cittadini e non in sala consiliare, per una cerimonia finalizzata alla posa di una

banner banner_cricasate_maggio2025-14837.gif
banner belemasterhp-92845.jpg
banner villacedridesktop-83560.jpg
la ricerca di eugenio pirovano

Cremella ricorda i partigiani uccisi dopo il 25 aprile 1945

''Rovagnate-Bulciago, una striscia di sangue. I tragici eventi del 26 e 27 aprile 1945 sulla strada provinciale tra Calco e Como: La vicenda dei cinque giovani cremellesi caduti''. Era questo il titolo dell'incontro organizzato l'altra sera dall'amministrazione comunale di

e' partita da lecco

La Bicistaffetta fa tappa ad Oggiono. Arriverà a Milano

La tradizione della Resistenza in occasione del 25 Aprile rivive quest'oggi attraverso la bicistaffetta "Testimone per il futuro" organizzata dall'ANPI Lecco, che - dopo essere partita dalla città capoluogo - ha fatto la sua prima significativa tappa a Oggiono, con ritrovo

25 aprile

Bulciago: mostra e podcast su 'diritti e libertà' a scuola

Nel pomeriggio di ieri, la scuola primaria Don Lorenzo Milani di Bulciago ha inaugurato ufficialmente la mostra "Libertà in crescita - Viaggio tra diritti e creatività". L'evento si inserisce nelle celebrazioni per l'80° Anniversario della Liberazione. La struttura

banner luttotristezza-7437.jpg
francescostranieroPR.jpg (128 KB)
vita da specializzandi

Mandic? E' attivo. Parla il dr.
Straniero, futuro neurologo

Dopo le prime quattro puntate ambientate, nei mesi scorsi, tra le corsie del Manzoni di Lecco, la nostra mini-rubrica (ora non più così mini) “Vita da specializzando” si trasferisce all'ospedale Mandic di Merate, per proseguire, di branca in branca della medicina, a narrare la

banner beleprint-61351.jpg
banner desktopkrino-49117.jpg
a torrevilla

Monticello: il traffico 'in tilt' sulla SP51 per un incidente

Traffico ''in tilt'' nel pomeriggio odierno lungo la SP51, a Torrevilla di Monticello, a causa di un sinistro stradale verificatosi nei pressi del bar Stella. Due veicoli sono entrati infatti in collisione fra loro mentre viaggiavano in direzione Barzanò; la Fiat Panda avrebbe

banner bhomenewdesktop-71640.jpg
banner bhomenewmobile-97748.jpg
volontari a roma

Funerali del Papa: attivata anche Croce Verde Bosisio

Croce Verde Bosisio è in campo per la gestione dell’afflusso di fedeli che vorranno porgere l’ultimo saluto a Papa Francesco. Martedì sera una delegazione del sodalizio è partita alla volta di Roma insieme al contingente di protezione civile ANPAS Lombardia chiamato a seguito del

croceverdepapapr.jpg (73 KB)
banner baprilemaggio2025-61368.gif
banner bglobohomebig-80481.jpg

Anche quest'anno si è rinnovato, a Casatenovo, l'appuntamento con il Premio San Giorgio alle Arti e alla Cultura, conferito come da tradizione il 23 aprile, ricorrenza patronale. Quella di mercoledì dunque, si è rivelata come di consueto, una serata ricca di emozioni all'Auditorium di Via Parini. Da nove anni infatti, il cineteatro parrocchiale è promotore del riconoscimento, nato su iniziativa dei volontari in collaborazione con il Comune di

casatepremioprima2.jpg (91 KB)
in viaggio a tempo indeterminato/377

La città più bella dell'India

 

"Più bella cosa non c'è Più bella cosa di te Unica come sei..." Sfido chiunque a cantarla senza farsi venire una voce nasale e soprattutto a non esclamare "oddio davvero?!?" quando si scopre che sono passati quasi trent'anni da quando Eros dedicava questa canzone alla sua Michelle. Stavolta però, questo testo che farebbe

HyderabadPR.jpg (133 KB)
non versano in pericolo di vita

Infortuni sul lavoro a Viganò e Oggiono: soccorsi 2 operai

E' stato trasportato all'ospedale Sant'Anna di Como in codice rosso, il lavoratore di 41 anni infortunatosi nel tardo pomeriggio di mercoledì ad Oggiono, in Via Dante Alighieri, l'arteria che costeggia il lago. Ancora al vaglio dei Carabinieri della Compagnia di Merate la

banner 300x300_silea_new-42033.gif
banner bdesktopcab-20846.jpg
banner beletech-20583.jpg
minoranza astenuta

Molteno: temi finanziari nel
(rapido) consiglio comunale

Variazione del bilancio di previsione e consuntivo dell’anno 2024. Il consiglio comunale di Molteno, con la breve seduta della serata di martedì 22 aprile - apertasi con un minuto di silenzio in memoria di Papa Francesco - ha approvato, con l’astensione del

banner bbmg2025mobile-68989.jpg
banner bbmg2025desktop-19654.jpg
marioprima.jpg (47 KB)
Comunità in lutto

Viganò: si è spento a 93 anni Mario Casiraghi, sacrestano

Viganò perde una vera e propria ''colonna'' della comunità parrocchiale. Si è spento nelle scorse ore Mario Casiraghi, lo storico sacrestano della chiesa di San Vincenzo. Nel 2021 l'amministrazione comunale lo aveva insignito della prima benemerenza civica, valorizzando

banner bchiusuratotale-65053.gif
per arginare la velocità dei veicoli

Monticello, V.Roma: dal 24/4 sarà in funzione il semaforo

Si accenderà giovedì 24 aprile il semaforo di Via Roma, a Monticello. Attraverso un'ordinanza firmata dalla comandante della Polizia Locale, Cristina Corti, è stata infatti disposta l'integrazione della viabilità lungo l'arteria mediante appunto l'introduzione del

parla la dirigente

Bachelet: 234 i nuovi iscritti. Piace lo scientifico sportivo

L'istituto superiore Vittorio Bachelet di Oggiono traccia un bilancio delle iscrizioni relative al prossimo anno scolastico. Sono 234 i ragazzi che - ad oggi - hanno manifestato l'intenzione di frequentare la scuola superiore oggionese a partire dal prossimo settembre, scegliendo uno

banner btechno2025mobile-83355.jpg
barzanomostraprima.jpg (91 KB)
mozzanica l'autore

Barzanò: in Canonica mostra di foto dedicate alla 'Valletta'

E' stata la Canonica di San Salvatore a Barzanò, ad ospitare una mostra fotografica dedicata al Parco della Valletta. Dal 12 al 19 aprile è stato possibile infatti visitare l'esposizione a cura di Sergio Mozzanica, proposta dalla Commissione Cultura del Comune. Le fotografie dell'autore

L'istituto Greppi col Centro Informazione e Consulenza della scuola vara un grande sondaggio cui partecipano ben 944 studenti così ripartiti 392 con età compresa tra 15 e 16 anni; 364 tra 17 e 18 anni; i restanti tra 19 e 22 anni. Le domande riguardano i valori per i giovani: amore, amicizia, solidarietà. Sorprendentemente al primo posto c’è la propria autonomia. Poi l’amicizia che batte persino l’amore per 900 intervistati su 944. La

banner bapprofondimentikun_3-54891.jpg