Barzago: ''Art and Taste'', una serata di cultura e buon cibo

Una serata dedicata all'arte con l'accompagnamento di cibo e vino di qualità. Si è tenuto giovedì sera l'incontro "Art and Taste" in cui i presenti hanno potuto osservare le opere del giovane artista barzaghese Michele Manzoni degustando il piatto di salumi e formaggi preparati dalla Macelleria Beccalli di Costa Masnaga.

Michele Manzoni

"Come assessorato alle Politiche Giovanili e allo Sport abbiamo pensato di mettere insieme l'arte e la gastronomia con l'obiettivo di allestire esposizioni di altri artisti con altri produttori locali nelle prossime settimane"
ci ha spiegato l'assessore Mattia Decio, introducendo il giovane pittore Michele Manzoni, classe '89, che ha offerto qualche dettaglio aggiuntivo sulle sue opere.


"Dopo il liceo scientifico e durante il corso di laurea in ingegneria, la curiosità verso la pittura e la voglia di mettermi alla prova è diventata così forte da spingermi a fare le prime opere. La svolta è avvenuta nel nord della Francia quando la vista di un artista di strada all'opera a Saint Malo mi ha fatto abbandonare ogni indugio, provando a dipingere autonomamente"
ha spiegato così l'avvio della sua carriera.


Seppure gli inizi siano stati difficili, vista anche l'assenza di una preparazione artistica accademica, la forza di volontà ha avuto la meglio e ha continuato a esprimere le sue emozioni sulla tesa, utilizzando una pluralità di materiali e sperimentando sempre nuove combinazioni di colori, tecniche e stili. L'obiettivo rimane sempre per Michele Manzoni sia quello di tradurre sulla tela i suoi sentimenti sia di indurre moti dell'animo nello spettatore che osserva i suoi dipinti come nel dipinto "Il Ritorno" in cui il suo voluto ritorno all'attività della pittura si esprime "nelle tinte calde utilizzate e nel tratto deciso".


Pienamente positivo il suo giudizio sull'iniziativa del Comune di Barzago che altro non è che il primo passo per sollecitare e stimolare le persone a apprezzare non solo gli artisti più famosi delle grandi mostre ma anche quelli che faticano sul territorio per trovare un canale per farsi conoscere. Accanto all'arte, la serata di giovedì è stata anche un'opportunità per ritrovarsi e mangiare insieme grazie al servizio della storica attività masnaghese.


"Questa sera abbiamo proposto un piatto solo di insaccati tipici della tradizione brianzola e due varietà di formaggi. Insieme, naturalmente, abbiamo voluto abbinare anche dei vini" ha concluso Marta Beccalli.
A.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.