Barzanò: strade e piazze in festa per la Notte Bianca

Sono tornate a riempirsi le piazze e le strade centrali di Barzanò in occasione della Notte Bianca di sabato 9 giugno.


Scelta come negli anni passati come uno degli eventi finali del festival "Appetiti Cibo in festival", è stata l'occasione per togliere le auto dalle strade centrali e per lasciarle brulicare di persone fino alle 2. In piazza mercato è stato allestito il tendone della Pro Loco che per tutta la serata ha offerto piatti e bevande ai tanti di passaggio nel centro di Barzanò.


Tra le novità dell'edizione di quest'anno, erano schierati i camion della White Truck Team che per anni si sono esibiti al centro sportivo di Oggiono. "E' una festa dall'ambiente molto famigliare e con persone aperte" ha commentato l'autotrasportatrice Monica Kesselring che è arrivata a Barzanò dalla Svizzera. Non hanno nascosto la loro soddisfazione anche Carletto e Renato che hanno espresso un giudizio positivo su questa prima edizione a Barzanò: "è bello vedere gente che apprezza le modifiche e i disegni sul camion".


I loro erano tutti a tema cavalli e indigeni americani. "Sono una passione" hanno spiegato. Appena fuori dalla piazza, al termine della strada zeppa di rivenditori e bancarelle, era posizionato lo stand della Croce Rossa di Barzanò e Casatenovo. "Abbiamo mostrato come fare le manovre di disostruzione pediatrica, utili per salvare la vita ai bambini in situazioni di emergenza" ha detto Domenico Spagnolo, referente del programma a Casatenovo. "L'obbiettivo era far imparare alle persone come poter eseguire le manovre fondamentali della disostruzione seguita dal messaggio cardiaco".


Sono state cinque le lezioni di quasi un'ora promosse durante la serata dalla Croce Rossa per diffondere conoscenza e consapevolezza sulla mortalità infantile per l'ostruzione delle vie aeree che riguarda una cinquantina di bambini all'anno. A poca distanza si era posizionato anche Jimmy che con le note della fisarmonica si è unito al clima di festa della serata. Lungo via Garibaldi invece, era presente lo stand della Scuola Primavera del paese: con genitori e maestri, l'obbiettivo era farsi conoscere e raccogliere fondi da destinare alle attività della scuola.


Più avanti ancora, come l'anno scorso, si sono ripetute le esibizioni e i balli del gruppo monticellese "Thundering heels" che hanno animato la serata con la line dance country-western. "Partecipiamo a serate a tema, Notti Bianche o eventi appositi" ha spiegato Marco Bernabovi addetto al mixaggio della musica.


Tra socialità e musica si è conclusa anche questa edizione della Notte Bianca che è arrivata al termine del sesto anno del festival "Appetiti": sessantasei appuntamenti a Barzanò che hanno potuto affrontare il tema del cibo in tante declinazioni diverse.


"E' un evento consolidato ormai" ha detto Paola Pioppi, curatrice della rassegna realizzata con il sostegno dell'amministrazione comunale del paese. "Vogliamo riproporre il festival anche l'anno prossimo, mantenendo al centro come sempre il cibo nelle sue diverse sfaccettature e con ospiti diversi".

A.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.