Barzanò: messe in sicurezza le strutture del centro Paolo VI

Servirà parecchio tempo prima di riuscire a mettere mano al centro giovanile Paolo VI, danneggiato nei giorni scorsi da una tromba d'aria che ha sollevato gran parte della copertura.

Un paio di immagini scattate lo scorso 15 novembre, a poche ore dalla tromba d'aria che ha sollevato la copertura del palazzetto

Come ha spiegato il parroco don Renato Cameroni sull'ultimo numero dell'informatore parrocchiale, l'obiettivo in questi ultimi giorni è stato quello di provvedere alla messa in sicurezza della struttura, così da poter fruire degli spazi che non risultano danneggiati dall'evento atmosferico. A questo proposito si è deciso di utilizzare le aule della catechesi come spogliatoi per i campi da calcio; pertanto le attività del catechismo si stanno svolgendo a Sirtori in settimana e a Cremella il sabato. Lo spazio bar, il campo da tennis e la sala-cappella Montini riprenderanno ad ospitare le consuete attività a meno che non si decida di chiuderli temporaneamente per consentire i lavori di ripristino del palazzetto, non ancora avviati.

Al momento non è stimabile con esattezza la tempistica che servirà per completare le opere, ma si ipotizzano diverse settimane almeno. Se ne riparlerà dunque con l'avvio dell'anno nuovo. Tutto quello che non è accessibile risulta al momento transennato.
G. C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.