Bulciago: si è spento il dr.Gianfranco Riccardi, proprietario di villa Taverna

Gianfranco Riccardi
Nonostante si sia spento in Svizzera, dove risiedeva da tempo insieme alla famiglia, Riccardi ha saputo lasciare un grande segno all'interno del tessuto sociale bulciaghese. A questo proposito il sindaco Luca Cattaneo e l'assessore alla cultura Raffaella Puricelli hanno espresso il proprio dispiacere per una perdita sicuramente inaspettata e rilevante per la comunità.
''Il dottor Gianfranco è stato per noi una figura assolutamente di riferimento: molto educato, gentile e distinto, una persona regale e nobile che è raro oggi incontrare. Era un uomo di grande cultura e con un infinito amore per la stessa villa Taverna, della quale oltre ovviamente alla struttura storica teneva molto anche al ricordo che essa evocava della propria famiglia e in particolare della zia. Viene quindi a mancare un pezzo di storia per Bulciago, che comunque si preoccuperà di mantenerne vivo il ricordo'' hanno spiegato gli amministratori, ricordando che negli anni il dottor Riccardi aveva sempre dimostrato ''grande ospitalità e disponibilità nell'aprire le porte della villa in occasione di collaborazioni con l'amministrazione comunale per l'organizzazione di eventi culturali''.
Classe 1947, nato a Roma ma residente da tempo a Savosa, in Svizzera, Gianfranco Riccardi lascia la moglie Maresa, il figlio Massimo e i nipotini.
