Oggiono: oltre 150 studenti a Libri in Villa, attesi altri 200. Domenica premiazione e concerto
Sono numerosi gli studenti che nelle prime due giornate di apertura hanno partecipato a Libri in Villa, la nuova manifestazione letteraria pensata appositamente per bambine e bambini delle scuole primarie e ragazze e ragazzi della scuola media.
In Villa Sironi a Oggiono lo scorso martedì 24 maggio sono arrivati in visita gli alunni della classe quarta, sezioni A e B della scuola primaria Diaz. Una cinquantina di bambini che oltre ad aver visitato l’esposizione dei libri nella sala delle carrozze, hanno incontrato lo scrittore Giorgio Spreafico, autore di “La bici di Coppi e la sfida del Ghisallo”. Una storia che ha a che vedere con il ciclismo, ma in modo differente da come si possa immaginare. Nel suo libro, infatti, Spreafico coglie l’occasione per parlare di una bicicletta particolare, ma soprattutto per raccontare una storia per ragazzi in cui viene affrontato il delicato tema del bullismo giovanile.
Nei primi due giorni della mostra del libro per ragazzi “Libri in Villa” sono stati oltre cento cinquanta i bambini e ragazzi che hanno partecipato accompagnati dai loro insegnanti. Oltre duecento studenti sono attesi negli ultimi tre giorni della manifestazione che si chiuderà nella domenica 29 maggio. Incontreranno gli autori Nadia Al Omari, Silvia Bolis, Jessica Perego, Luigi Ballerini e Natale Perego.
Nella giornata di sabato incontreranno anche Elisa Miccichè, giovane autrice dodicenne di Colle Brianza, appena rientrata dal Salone del Libro di Torino. Miccichè racconterà la sua esperienza di scrittrice e il suo romanzo fantasy “I ragazzi della rosa” appena dato alle stampe ad un pubblico che sarà sostanzialmente costituito da suoi coetanei. Incontrerà, infatti, le ragazze e i ragazzi delle classi prima A e prima D della scuola media Marco d’Oggiono.
