Rogeno: variazioni di bilancio con contributi e spese varie
Variazioni di bilancio di fine anno per l'amministrazione comunale di Rogeno. Nella seduta di consiglio di giovedì 3 novembre è stata ratificata una variazione d'urgenza approvata dalla giunta per l'impegno di 4.400 euro di contributi statali da destinare all'acquisto libri della biblioteca. Si tratta del meglio noto decreto Franceschini, che ha permesso all'amministrazione di arricchire l'offerta di volumi: gli acquisti sono già stati fatti e il rendiconto delle spese dovrà essere presentato entro il 30 novembre.
Sul capitolo uscite, sono previsti interventi alla scuola primaria Regina Teodolinda: 11.300 euro serviranno per la tinteggiatura della scuola e altrettanti per la manutenzione dell'impianto di riscaldamento tramite un intervento di termoregolazione che andrà a ridurre consumi e costi. "Cerchiamo di fare qualche lavoro sul riscaldamento: con poca spesa riusciamo a risparmiare qualcosa in bolletta alla scuola primaria - ha aggiunto Redaelli - I lavori ci consentiranno di essere più precisi nel riscaldamento e nell'acqua calda. Andremo poi ad installare la batteria di accumulo che permetterà di utilizzare al 100% l'energia prodotta dall'impianto fotovoltaico già presente alla scuola. Ci sposteremo dal gas all'elettrico andando a risparmiare".
Altre spese sono previste dall'amministrazione: 3.500 euro per la manutenzione straordinaria degli ambulatori medici. Come ha precisato l'assessore: "Anche a seguito di costruttivo confronto con i medici di base del nostro paese, si è messo in programma questo intervento al fine di eseguire l'ordinaria manutenzione ed alcuni interventi di straordinaria manutenzione che sono stati evidenziati e di immediata necessità".
Infine, oltre 10.000 euro verranno stanziati per la realizzazione dell'arredo urbano migliorando gli spazi pubblici. "Questa amministrazione è molto sensibile a questo tema e intende infatti migliorare quanto già presente sul territorio e meglio attrezzare gli spazi pubblici" ha detto l'assessore.
Altre variazioni di bilancio sono state presentate dall'assessore alla partita Isabella Viganò. Sulle entrate vengono stanziati 80.000 euro di contributi ottenuti dal piano di ripresa e resilienza (Pnrr) per la digitalizzazione, l'adozione della piattaforma pagoPA e per l'abilitazione al cloud per le pubbliche amministrazioni locali. "Si aggiungono ulteriori contributi del Pnrr per i temi di innovazione tecnologica e integrazione delle piattaforme, che ci consentono di avvicinarci ai cittadini con lo snellimento delle procedure. Il contributo comincia ad essere molto sostanzioso e siamo contenti perché riusciamo a fare molte iniziative su molti ambiti" ha commentato il sindaco Matteo Redaelli.
Sul capitolo uscite, sono previsti interventi alla scuola primaria Regina Teodolinda: 11.300 euro serviranno per la tinteggiatura della scuola e altrettanti per la manutenzione dell'impianto di riscaldamento tramite un intervento di termoregolazione che andrà a ridurre consumi e costi. "Cerchiamo di fare qualche lavoro sul riscaldamento: con poca spesa riusciamo a risparmiare qualcosa in bolletta alla scuola primaria - ha aggiunto Redaelli - I lavori ci consentiranno di essere più precisi nel riscaldamento e nell'acqua calda. Andremo poi ad installare la batteria di accumulo che permetterà di utilizzare al 100% l'energia prodotta dall'impianto fotovoltaico già presente alla scuola. Ci sposteremo dal gas all'elettrico andando a risparmiare".
Altre spese sono previste dall'amministrazione: 3.500 euro per la manutenzione straordinaria degli ambulatori medici. Come ha precisato l'assessore: "Anche a seguito di costruttivo confronto con i medici di base del nostro paese, si è messo in programma questo intervento al fine di eseguire l'ordinaria manutenzione ed alcuni interventi di straordinaria manutenzione che sono stati evidenziati e di immediata necessità".
Infine, oltre 10.000 euro verranno stanziati per la realizzazione dell'arredo urbano migliorando gli spazi pubblici. "Questa amministrazione è molto sensibile a questo tema e intende infatti migliorare quanto già presente sul territorio e meglio attrezzare gli spazi pubblici" ha detto l'assessore.
M.Mau.