Casatenovo, Fumagalli: i rischi dei social nell'incontro con il dottor Marziale
Mercoledì 15 febbraio, si è tenuto in incontro speciale presso l'Istituto professionale Graziella Fumagalli di Casatenovo, che ha visto l'intervento eccezionale del dottor Antonio Marziale, garante dei Diritti dell'infanzia e adolescenza nonché presidente dell'Osservatorio per i Diritti dei minori. A questo evento - che rientra nelle attività promosse dalla scuola fra i Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (Pcto) ed è stato coordinato dai docenti di diritto Luigia Bassani, Carmen Mazzullo e Pio Bovenzi - il noto sociologo è intervenuto sul tema della libertà personale nel mondo attuale, spesso dominato dai social, che condizionano enormemente le scelte dei cittadini e dei più giovani in particolare.
L'intervento dell'ospite d'onore ha toccato la sensibilità degli alunni sull'attualità dei social "che cercano di rendere le persone schiave dei desideri altrui, di fama, di successo e impediscono lo sviluppo di una coscienza critica e limitano fortemente l'uso della fantasia, impedendogli di sognare, progettando poi la loro vita".
Marziale, durante l'intervento che ha catalizzato l'attenzione dei giovani presenti in sala, non ha mancato di rammentare il ruolo basilare sia dell'istituzione scolastiche che quello delle famiglie. "Se vogliamo contrastare con decisione il fenomeno del cyberbullismo, I genitori devono tornare a fare i genitori e i docenti devono fare bene i docenti. In che modo? I ragazzi hanno bisogno di regole e le regole hanno bisogno di adulti esemplari che sappiano impartirle con autorevolezza".
La conclusione dell'incontro è spettata, naturalmente, al Dirigente scolastico, il professor Renzo Izzi, che ha ringraziato il dottor Marziale per la sua presenza a scuola, ribadendo che "i ragazzi oggi non hanno ottenuto risposte, ma hanno ascoltato una persona che li ha costretti a mettersi in discussione su tematiche di grande attualità e questa è l'operazione più importante che un adulto può fare nei loro confronti". Il preside ha anche ricordato che prossimamente il sociologo parteciperà ad un incontro sulle stesse tematiche nel quale saranno coinvolte le famiglie e i genitori degli studenti del Fumagalli.
