Casatenovo: gita a Mantova per i coscritti della classe 1960
Una bella giornata per i casatesi della leva 1960 che hanno festeggiato il 63esimo compleanno a Mantova.
Dopo un ottimo pranzo la comitiva casatese ha visitato il meraviglioso Palazzo Te, costruito su commissione del marchese di Mantova Federico II Gonzaga, opera più celebre dell'architetto e pittore Giulio Romano. Le sue sale e logge hanno incantato il gruppo con il gran finale della sala dei Giganti che impressiona per la forza che emanano le figure appunto dei Giganti che vengono schiacciate dall'ira di Giove.
''Siamo rientrati a Casatenovo in serata con un ricco bagaglio di ricordi di una splendida giornata di maggio trascorsa troppo in fretta'' hanno concluso gli organizzatori che stanno già pensando al prossimo viaggio. ''Siamo felici di far parte ora di un gruppo eterogeneo di amici che ha una grande voglia di ritrovarsi per stare insieme, con un po' di nostalgia per gli anni passati. Scorrendo le foto dei profili appaiono molte tenere faccine di bimbi felici e di nonne e nonni orgogliosi, eh si il tempo vola... A presto, arrivederci''.
''Ci siamo salutati in una serata settembrina del 2019, al ritorno da una splendida gita nella fiabesca Venezia. Appuntamento al 2020 per festeggiare i nostri sessant'anni! Poi è arrivato lui, il Covid, che ha cambiato le carte in tavola e rivoluzionato le nostre vite'' ci hanno detto, raccontandoci la bella gita del fine settimana.
Dopo un ottimo pranzo la comitiva casatese ha visitato il meraviglioso Palazzo Te, costruito su commissione del marchese di Mantova Federico II Gonzaga, opera più celebre dell'architetto e pittore Giulio Romano. Le sue sale e logge hanno incantato il gruppo con il gran finale della sala dei Giganti che impressiona per la forza che emanano le figure appunto dei Giganti che vengono schiacciate dall'ira di Giove.
''Siamo rientrati a Casatenovo in serata con un ricco bagaglio di ricordi di una splendida giornata di maggio trascorsa troppo in fretta'' hanno concluso gli organizzatori che stanno già pensando al prossimo viaggio. ''Siamo felici di far parte ora di un gruppo eterogeneo di amici che ha una grande voglia di ritrovarsi per stare insieme, con un po' di nostalgia per gli anni passati. Scorrendo le foto dei profili appaiono molte tenere faccine di bimbi felici e di nonne e nonni orgogliosi, eh si il tempo vola... A presto, arrivederci''.
