Vivere Monticello: interpellanza e mozione su informatore comunale e Liceo Made in Italy

Il gruppo di minoranza "Vivere Monticello" ha protocollato un'interpellanza e una mozione da discutere al prossimo Consiglio utile (che non sarà sicuramente quello di giovedì).
La prima (CLICCA QUI) riguarda l'informatore comunale "Iniziative", che ormai non esce da dicembre 2021. "Non è stato reso chiaro il motivo per cui la popolazione non lo riceve più e ci sono state diverse proroghe" spiega John Best per conto del gruppo. "Tuttora, però, non si hanno notizie sul prossimo numero. L'informatore è importante per molti cittadini e apprezzeremmo maggiore trasparenza e chiarezza in merito".
Il secondo documento (CLICCA QUI) è invece una mozione con la quale si chiede di condividere l'appello appassionato dei docenti dell'IISS Greppi contro la sostituzione dell'indirizzo Economico Sociale (LES) con il Liceo Made in Italy per nuove iscrizioni da settembre 2024. Secondo il ddl attuale promosso dal Governo, nessuno potrebbe iscriversi in prima al LES dal 2024 in poi. "Siccome la sua ricchezza attrae molti ragazzi - con ben 91 richieste per il 2023/24 - e caratterizza in un certo senso la scuola, pensiamo che sia nostro dovere portare questa espressione di dissenso e di preoccupazione alle autorità, tramite figure istituzionali quali Sindaci e Presidenti di Provincia, affinché si possa agire per evitare la chiusura di un indirizzo che si è dimostrato nel corso degli anni apprezzato, approfondito e ben strutturato" sottolineano ancora dall'opposizione. "Per noi sarebbe un vero peccato se l'appello dei docenti del Greppi cadesse nel vuoto, pertanto promuoviamo la discussione in Consiglio".
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.