Rogoredo: in oratorio l'arrivo della fiaccolata comunitaria
Si sono aperti la scorsa domenica alle 18, proprio come da programma, i cancelli dell'oratorio di Rogoredo: l'occasione, il concitato arrivo, dopo una giornata di percorso, della fiaccolata comunitaria di tutti gli oratori, appuntamento tanto atteso anche dai più piccoli e che ogni anno raduna decine e decine di fedeli partecipanti.

Erano infatti tantissimi i corridori che, completato il percorso con il tedoforo al capo, hanno poi fatto il loro ingresso in oratorio a Rogoredo per completare la domenica, già di suo molto impegnativa: il ritrovo, infatti, era previsto per le ore 9.30 in piazza Mercato a Casatenovo, punto di partenza per Lecco, dove il gruppo è giunto in mattinata. È da qui, poi, che è partito il corteo di corridori che, a turno e ognuno secondo le proprie capacità, ha portato la fiaccola ardente fino alle varie frazioni di Casatenovo, per terminare, appunto, in quella di Rogoredo.
Appuntamento per tutta la comunità è stato poi alle 17.15, quando il corteo ha raggiunto la zona fiera di Rogoredo. Da qui, chiunque desiderasse ha potuto unirvisi, fino a raggiungere l'oratorio della frazione. È qui, poi, che alle 18 si è tenuta la S. Messa celebrativa della giornata, tenuta dal parroco don Antonio Bonacina, alla presenza di decine e decine di fedeli in festa.
Un'occasione, peraltro, per festeggiare anche don Lorenzo Motta, che proprio in questi giorni celebra i suoi primi cinque anni di sacerdozio, di cui uno dei quali trascorso proprio nella comunità casatese.

E dopo il momento di preghiera, per tutti la disponibilità di un piatto caldo e di un piccolo rinfresco, per concludere nel migliore dei modi la giornata.

Al centro don Lorenzo Motta all'arrivo della fiaccolata
Erano infatti tantissimi i corridori che, completato il percorso con il tedoforo al capo, hanno poi fatto il loro ingresso in oratorio a Rogoredo per completare la domenica, già di suo molto impegnativa: il ritrovo, infatti, era previsto per le ore 9.30 in piazza Mercato a Casatenovo, punto di partenza per Lecco, dove il gruppo è giunto in mattinata. È da qui, poi, che è partito il corteo di corridori che, a turno e ognuno secondo le proprie capacità, ha portato la fiaccola ardente fino alle varie frazioni di Casatenovo, per terminare, appunto, in quella di Rogoredo.
Appuntamento per tutta la comunità è stato poi alle 17.15, quando il corteo ha raggiunto la zona fiera di Rogoredo. Da qui, chiunque desiderasse ha potuto unirvisi, fino a raggiungere l'oratorio della frazione. È qui, poi, che alle 18 si è tenuta la S. Messa celebrativa della giornata, tenuta dal parroco don Antonio Bonacina, alla presenza di decine e decine di fedeli in festa.
Un'occasione, peraltro, per festeggiare anche don Lorenzo Motta, che proprio in questi giorni celebra i suoi primi cinque anni di sacerdozio, di cui uno dei quali trascorso proprio nella comunità casatese.

Don Lorenzo al centro fra don Eusebio Stefanoni e il parroco don Antonio Bonacina
E dopo il momento di preghiera, per tutti la disponibilità di un piatto caldo e di un piccolo rinfresco, per concludere nel migliore dei modi la giornata.
G.G.