Zamperini e una delegazione regionale in visita al Parco della Valle del Lambro
Il consigliere regionale lecchese Giacomo Zamperini, membro della Commissione Ambiente, insieme all’assessore regionale al Territorio e Sistemi Verdi, Gianluca Comazzi, hanno organizzato una visita presso il Parco della Valle del Lambro per una giornata che ha dato l’opportunità di conoscere alcuni dei luoghi più suggestivi e peculiari dell’area protetta che in buona parte interessa anche la Provincia di Lecco.

''Una giornata intensa insieme ad una delegazione di colleghi Consiglieri Regionali al Parco Valle del Lambro, una vera e propria chicca del nostro territorio. Luoghi meravigliosi, come il lago di Pusiano, i quali hanno ancora ampi margini di sviluppo e rappresentano un’occasione unica per la promozione di un turismo che sia sostenibile e di prossimità. Questi sono luoghi pieni di storia, per non parlare della ricchezza dell’avifauna, piante acquatiche e fauna ittica'' le parole di Zamperini.


''Unica nota di demerito se proprio devo trovarne una, riguarda la presenza dei gamberi della Louisiana e di numerosi cormorani, voraci e distruttivi, dei veri e propri killer alloctoni, capaci di alterare l’equilibrio della nostra delicata biodiversità. Regione Lombardia si dimostra al fianco dell’Ente Parco e lo fa stanziando oltre 22 milioni di euro in progetti concreti, molti dei quali riguardano la nostra Provincia e la prevenzione del dissesto idrogeologico. Continueremo a fare tutto ciò che è necessario ed utile per sostenere e valorizzare il territorio'' ha concluso il consigliere regionale.


''Tengo molto a ringraziare l’assessore al Territorio e Sistemi Verdi, Gianluca Comazzi, per l’attenzione dimostrata alla Provincia di Lecco ed i numerosi amministratori locali presenti nelle diverse tappe, come l’amico Matteo Redaelli, sindaco di Rogeno, il sindaco di Costa Masnaga e di Bosisio Parini. Infine, un doveroso ringraziamento per questa iniziativa anche al presidente del Parco, Marco Ciceri''.


Di seguito gli interventi finanziati da Regione Lombardia che interessano la parte lecchese del Parco della Valle del Lambro:

''Una giornata intensa insieme ad una delegazione di colleghi Consiglieri Regionali al Parco Valle del Lambro, una vera e propria chicca del nostro territorio. Luoghi meravigliosi, come il lago di Pusiano, i quali hanno ancora ampi margini di sviluppo e rappresentano un’occasione unica per la promozione di un turismo che sia sostenibile e di prossimità. Questi sono luoghi pieni di storia, per non parlare della ricchezza dell’avifauna, piante acquatiche e fauna ittica'' le parole di Zamperini.


''Unica nota di demerito se proprio devo trovarne una, riguarda la presenza dei gamberi della Louisiana e di numerosi cormorani, voraci e distruttivi, dei veri e propri killer alloctoni, capaci di alterare l’equilibrio della nostra delicata biodiversità. Regione Lombardia si dimostra al fianco dell’Ente Parco e lo fa stanziando oltre 22 milioni di euro in progetti concreti, molti dei quali riguardano la nostra Provincia e la prevenzione del dissesto idrogeologico. Continueremo a fare tutto ciò che è necessario ed utile per sostenere e valorizzare il territorio'' ha concluso il consigliere regionale.


''Tengo molto a ringraziare l’assessore al Territorio e Sistemi Verdi, Gianluca Comazzi, per l’attenzione dimostrata alla Provincia di Lecco ed i numerosi amministratori locali presenti nelle diverse tappe, come l’amico Matteo Redaelli, sindaco di Rogeno, il sindaco di Costa Masnaga e di Bosisio Parini. Infine, un doveroso ringraziamento per questa iniziativa anche al presidente del Parco, Marco Ciceri''.


Di seguito gli interventi finanziati da Regione Lombardia che interessano la parte lecchese del Parco della Valle del Lambro:

