Barzanò: festa d'autunno tra banchi, motori e 'sapori'
L’autunno astronomico ha ormai fatto il suo ingresso anche quest’anno e Barzanò non si è fatto cogliere impreparato, proponendo in data 15 ottobre la consueta festa d’Autunno in piazza Mercato, organizzata dal Comune e dalla pro loco.

Il colpo d’occhio è molto colorato e variopinto. La strada in cui ogni giovedì si svolge il mercato si è riempita di bancarelle allestite dai venditori che hanno aderito all’iniziativa “Mercatino svuota soffitta e hobbisti” . La proposta è stata straordinariamente varia e in particolare ha spaziato fra prodotti artigianali in legno e in vetro, stoffe e le immancabili caldarroste, preparate dalla pro loco, a richiamare l'avvento dell'autunno.
Il feedback dei venditori è positivo. “Da dopo il covid, il nostro mercato è in crescita” sostiene un hobbista che da tanti anni frequenta le piazze d’Italia proponendo prodotti artigianali e nostrani.
Alle tradizionali bancarelle quest’anno si è aggiunto il primo raduno “Auto e moto d’epoca” in collaborazione con Auto moto Crippa e “antichemotobrianza”, un’associazione senza fini di lucro che si propone di riunire gli amatori e i possessori di veicoli storici tutelandone i diritti.

Nel viale fiancheggiante il supermercato hanno sfilato auto e moto d’epoca di diversi marchi e provenienze a partire dalla classica fiat “Bianchina”, nota soprattutto per la comparsa nel film “Fantozzi” fino ad arrivare alla classica vespa e a sidecar militari.
“Non importa il numero di ruote, l’importante è la passione che ci accomuna”. Questo è il mantra sostenuto da uno dei membri dell’associazione.

Dopo un piatto di pizzoccheri, una mestolata di polenta taragna e una luganega cucinati dai volontari della pro loco, coloro che hanno partecipato all’evento hanno potuto gustare l’esibizione della banda musicale mentre i più piccoli sono stati coinvolti in giochi organizzati, a coronamento di una giornata veramente ricca di attività.
In attesa che anche il meteo dia il benvenuto all’autunno, Barzanò ha già fatto la sua parte acclamandolo con i rombi dei motori d’epoca e dando vita ad una giornata che nel complesso ha rappresentato un’occasione di socialità per la comunità.

Il colpo d’occhio è molto colorato e variopinto. La strada in cui ogni giovedì si svolge il mercato si è riempita di bancarelle allestite dai venditori che hanno aderito all’iniziativa “Mercatino svuota soffitta e hobbisti” . La proposta è stata straordinariamente varia e in particolare ha spaziato fra prodotti artigianali in legno e in vetro, stoffe e le immancabili caldarroste, preparate dalla pro loco, a richiamare l'avvento dell'autunno.
Il feedback dei venditori è positivo. “Da dopo il covid, il nostro mercato è in crescita” sostiene un hobbista che da tanti anni frequenta le piazze d’Italia proponendo prodotti artigianali e nostrani.


Nel viale fiancheggiante il supermercato hanno sfilato auto e moto d’epoca di diversi marchi e provenienze a partire dalla classica fiat “Bianchina”, nota soprattutto per la comparsa nel film “Fantozzi” fino ad arrivare alla classica vespa e a sidecar militari.
“Non importa il numero di ruote, l’importante è la passione che ci accomuna”. Questo è il mantra sostenuto da uno dei membri dell’associazione.

Dopo un piatto di pizzoccheri, una mestolata di polenta taragna e una luganega cucinati dai volontari della pro loco, coloro che hanno partecipato all’evento hanno potuto gustare l’esibizione della banda musicale mentre i più piccoli sono stati coinvolti in giochi organizzati, a coronamento di una giornata veramente ricca di attività.
M.G.