Costa piange Padre Rossini, gesuita e missionario 96enne
Si è spento Padre Luigi Rossini, gesuita di 96 anni originario di Costa Masnaga. Fratello di un altro religioso - don Ambrogio, spentosi nel 1990 - per oltre quarant'anni aveva speso gran parte della propria esistenza in Brasile, Paese dove si stabilì nel 1965, dopo essersi dedicato all'attività parrocchiale e all'insegnamento. Il masnaghese in particolare, condusse la propria attività nell’isola di
Marajó nello stato di Parà e nella città di Belém, zone molto povere. Un ministero senza dubbio stimolante ma al contempo non semplice.
Il suo legame con Costa Masnaga tuttavia, non si è mai spezzato; del resto la famiglia Rossini era molto conosciuta per la locale azienda nel ramo tessile. E anche lo stesso Padre Luigi, appena rientrava in paese, veniva accolto con grande affetto. Nel 2007 ad esempio, il gesuita era stato festeggiato dalla comunità per i cinquant'anni di ordinazione, essendo divenuto sacerdote il 14 luglio del 1957. In gioventù era stato pure compagno di corso del futuro cardinale, nonchè arcivescovo di Milano Carlo Maria Martini.
I funerali di Padre Luigi - spentosi nella casa Alloisianum di Gallarate, struttura di proprietà dell’ordine religioso a cui apparteneva - si terranno venerdì 1 dicembre alle ore 10.30 nella chiesa di Costa Masnaga, preceduti dal rosario.
Marajó nello stato di Parà e nella città di Belém, zone molto povere. Un ministero senza dubbio stimolante ma al contempo non semplice.

Padre Luigi Rossini
(foto tratta da http://www.costamasnaga.altervista.org/missionari.htm)
(foto tratta da http://www.costamasnaga.altervista.org/missionari.htm)
Il suo legame con Costa Masnaga tuttavia, non si è mai spezzato; del resto la famiglia Rossini era molto conosciuta per la locale azienda nel ramo tessile. E anche lo stesso Padre Luigi, appena rientrava in paese, veniva accolto con grande affetto. Nel 2007 ad esempio, il gesuita era stato festeggiato dalla comunità per i cinquant'anni di ordinazione, essendo divenuto sacerdote il 14 luglio del 1957. In gioventù era stato pure compagno di corso del futuro cardinale, nonchè arcivescovo di Milano Carlo Maria Martini.
I funerali di Padre Luigi - spentosi nella casa Alloisianum di Gallarate, struttura di proprietà dell’ordine religioso a cui apparteneva - si terranno venerdì 1 dicembre alle ore 10.30 nella chiesa di Costa Masnaga, preceduti dal rosario.
