Cesana: presepe vivente e consegna dei doni ai bimbi
Il presepe vivente è ritornato a Cesana Brianza. Dopo l’edizione del 2019, è tornata, nella serata della vigilia di Natale, la rappresentazione dei tempi di Gesù, realizzata dall’amministrazione comunale, con Pro Loco, gruppo alpini e volontari dell’oratorio.

Per mandare avanti la manifestazione, la piazza è stata chiusa dalle 20.30 alle 22.30, orario che coincideva con l'inizio della messa dove i figuranti sono entrati con i vestiti della rappresentazione.
È stato fatto anche un censimento e ha superato le duecento persone. Gli alpini hanno offerto caldarroste e polenta, mentre si potevano bere tè caldo e vin brulé alla locanda della Pro Loco.

I ragazzi di prima media hanno fatto i pescatori e hanno creato loro la loro ambientazione, poi c’era chi impastata e infornava, chi tesseva. Non potevano mancare le lavandaie, la banda con il costume di pastori, il sommo sacerdote con i soldati e la corte con Re Erode, la moglie, il principe e le ancelle, il fabbro che lavorava il ferro.

Presenti anche il bue, l’asinello e le pecore. Nel pomeriggio, invece, si è tenuto l’evento più atteso dai bambini: la consegna dei doni da parte di Babbo Natale, accompagnata dai suoni del corpo musicale San Fermo.
Per mandare avanti la manifestazione, la piazza è stata chiusa dalle 20.30 alle 22.30, orario che coincideva con l'inizio della messa dove i figuranti sono entrati con i vestiti della rappresentazione.

I ragazzi di prima media hanno fatto i pescatori e hanno creato loro la loro ambientazione, poi c’era chi impastata e infornava, chi tesseva. Non potevano mancare le lavandaie, la banda con il costume di pastori, il sommo sacerdote con i soldati e la corte con Re Erode, la moglie, il principe e le ancelle, il fabbro che lavorava il ferro.

Presenti anche il bue, l’asinello e le pecore. Nel pomeriggio, invece, si è tenuto l’evento più atteso dai bambini: la consegna dei doni da parte di Babbo Natale, accompagnata dai suoni del corpo musicale San Fermo.
