Cortenuova: altri calcinacci ''piovono'' dall'ex Agrati-Garelli in Via Immacolata
Una nuova ''pioggia'' di calcinacci a Cortenuova, dallo stabile che un tempo ospitava gli uffici della storica azienda Agrati-Garelli, già leader nella produzione di motoveicoli e scooter. A pochi giorni da Natale parte dell'intonaco dell'immobile che affaccia su Via Immacolata si è infatti staccato dalla facciata precipitando sul marciapiede che collega la frazione monticellese al limitrofo territorio di Besana.

Per fortuna non ci sono state conseguenze ai danni di cose o persone, ma gli incaricati del Comune hanno provveduto a delimitare il passaggio pedonale con del nastro isolante, per impedire il transito e limitare rischi per la pubblica incolumità.
Si tratta dell'ultimo di una serie di episodi che si verificano nel medesimo punto, a causa della vetustà dell'edificio, in vendita come recita il cartello affisso sul portone di ingresso e già interessato da una procedura concorsuale.

E anche questa volta - come ci ha spiegato il vice sindaco Davide Gatti - l'ufficio tecnico del Comune di Monticello ha cercato di mettersi in contatto con i referenti dello stabile chiedendo un rapido intervento di messa in sicurezza e di rimozione dei calcinacci che questa mattina però, apparivano ancora a terra. Ad oggi infatti, nulla si è mosso e l'intenzione dell'amministrazione è quella di ''tornare alla carica'' chiedendo nuovamente un sopralluogo finalizzato appunto ad un intervento di sistemazione dell'area, non nuova ad episodi analoghi.

''Dopo l'ultimo distacco di calcinacci ricordo che era stato effettuato dagli incaricati dalla proprietà un buon lavoro di pulizia della facciata, ma l'edificio è talmente vecchio che forse questi interventi tampone non sono più sufficienti a risolvere completamente il problema'' ha concluso Gatti. ''Da parte nostra abbiamo subito provveduto a delimitare la zona per impedire il transito dei pedoni e garantirne l'incolumità. Nei prossimi giorni torneremo a sollecitare gli interessati''.

Per fortuna non ci sono state conseguenze ai danni di cose o persone, ma gli incaricati del Comune hanno provveduto a delimitare il passaggio pedonale con del nastro isolante, per impedire il transito e limitare rischi per la pubblica incolumità.
Si tratta dell'ultimo di una serie di episodi che si verificano nel medesimo punto, a causa della vetustà dell'edificio, in vendita come recita il cartello affisso sul portone di ingresso e già interessato da una procedura concorsuale.

E anche questa volta - come ci ha spiegato il vice sindaco Davide Gatti - l'ufficio tecnico del Comune di Monticello ha cercato di mettersi in contatto con i referenti dello stabile chiedendo un rapido intervento di messa in sicurezza e di rimozione dei calcinacci che questa mattina però, apparivano ancora a terra. Ad oggi infatti, nulla si è mosso e l'intenzione dell'amministrazione è quella di ''tornare alla carica'' chiedendo nuovamente un sopralluogo finalizzato appunto ad un intervento di sistemazione dell'area, non nuova ad episodi analoghi.

''Dopo l'ultimo distacco di calcinacci ricordo che era stato effettuato dagli incaricati dalla proprietà un buon lavoro di pulizia della facciata, ma l'edificio è talmente vecchio che forse questi interventi tampone non sono più sufficienti a risolvere completamente il problema'' ha concluso Gatti. ''Da parte nostra abbiamo subito provveduto a delimitare la zona per impedire il transito dei pedoni e garantirne l'incolumità. Nei prossimi giorni torneremo a sollecitare gli interessati''.
G.C.