Cassago: sabato 24 febbraio una messa per la pace in Ucraina
Il prossimo sabato 24 febbraio a Cassago sarà celebrata una messa per ricordare i due anni dall’inizio del conflitto fra Russia e Ucraina e rinnovare un messaggio di pace.
''Abbiamo voluto - spiega Armando Cripa - realizzare questa iniziativa per ricordare il secondo anniversario dell’invasione della Russia in Ucraina e rinnovare il nostro appello rivolto alla ricerca di una soluzione diplomatica da raggiungere con tutti gli sforzi possibili''.

A organizzare l'evento è stata – fra i diversi enti coinvolti – l’associazione Cassago Chiama Cernobyl di cui Crippa è presidente. ''Dopo due anni – aggiunge – è importante che si ponga fine a questa guerra e sia dia voce alle solidarietà e alla pace piuttosto che alle armi che provocano morte e distruzione ogni giorno''.
La messa si terrà presso la chiesa parrocchiale di Cassago e sarà celebrata dal parroco don Giuseppe Cotugno.
Oltre alla parrocchia dei santi Giacomo e Brigida e all’istituto sant’Antonio Opera e san Luigi Guanella, hanno aderito all’iniziativa realizzata in collaborazione con le famiglie di Ponte Lambro ospitanti i bambini di Chernobyl, anche le associazioni: Domani Zavtra di Darfo Boario Terme, L’Abbraccio Solidarietà e Accoglienza di Nerviano, Un Gesto per Loro di Seregno e Regala un Sorriso di Desio.

La celebrazione della Santa messa per la pace si terrà a partire dalle ore 18. ''Prima della liturgia è previsto un piccolo corteo e al termine verrà intonata la canzone Ya Ukraina, Io Sono Ucraina, composta e scritta dopo l’invasione. Un inno di speranza che tutto passi e ritorni la pace'' ricorda Crippa.
A cantarla sarà Anastasiia, bambina ucraina 11enne arrivata in Italia come profuga dopo lo scoppio del conflitto.
''Abbiamo voluto - spiega Armando Cripa - realizzare questa iniziativa per ricordare il secondo anniversario dell’invasione della Russia in Ucraina e rinnovare il nostro appello rivolto alla ricerca di una soluzione diplomatica da raggiungere con tutti gli sforzi possibili''.

L'ultimo evento di Cassago chiama Chernobyl. Terzo da destra Armando Crippa
A organizzare l'evento è stata – fra i diversi enti coinvolti – l’associazione Cassago Chiama Cernobyl di cui Crippa è presidente. ''Dopo due anni – aggiunge – è importante che si ponga fine a questa guerra e sia dia voce alle solidarietà e alla pace piuttosto che alle armi che provocano morte e distruzione ogni giorno''.
La messa si terrà presso la chiesa parrocchiale di Cassago e sarà celebrata dal parroco don Giuseppe Cotugno.


La celebrazione della Santa messa per la pace si terrà a partire dalle ore 18. ''Prima della liturgia è previsto un piccolo corteo e al termine verrà intonata la canzone Ya Ukraina, Io Sono Ucraina, composta e scritta dopo l’invasione. Un inno di speranza che tutto passi e ritorni la pace'' ricorda Crippa.
A cantarla sarà Anastasiia, bambina ucraina 11enne arrivata in Italia come profuga dopo lo scoppio del conflitto.
L.A.
Date evento
sabato, 24 febbraio 2024