Casatenovo: il 13 aprile una targa ricorderà Vik a Cascina Levada
Dalla teoria alla pratica, come si suol dire. Sabato 13 aprile alle ore 16 si terrà a Casatenovo la cerimonia di intitolazione della sala civica di Cascina Levada a Vittorio "Vik” Arrigoni. A seguito della Delibera di Consiglio comunale del 28 dicembre scorso, la Prefettura di Lecco, che ringraziamo, ha rapidamente acquisito il parere favorevole della Società Storica Lombarda di Milano e ha autorizzato ai sensi della Legge 23/06/1927 n. 1188 l’intitolazione: SALA CIVICA, VITTORIO “VIK” ARRIGONI, RESTIAMO UMANI, Besana Brianza 4 febbraio 1975 – Gaza 15 aprile 2011.
''Ci fa molto piacere aver raggiunto questo obiettivo, lasciare un segno indelebile a Casatenovo a futura memoria di un giovane della nostra Brianza che si è speso per la Pace fino al sacrificio della propria vita. Restiamo umani era il motto di Vik, con cui concludeva i suoi reportage, le sue lettere: quanto avremmo bisogno di ascoltare veramente questo suo motto e farlo nostro'' le parole dei consiglieri delegati a cultura e pace, Enrica Baio e Francesco Sironi.
Dopo l’introduzione del sindaco Filippo Galbiati e del referente delle Associazioni di Umanità alla Deriva Davide Findeis, interverranno Egidia Beretta, madre di Vik, e Duccio Facchini, giornalista, scrittore e direttore della rivista Altreconomia.
Modererà l’evento Meri Sanvito (Associazioni Umanità alla Deriva).
L’evento prevedrà quindi la scopertura della targa, la benedizione da parte del parroco e l’inaugurazione della sala civica, con rinfresco a seguire.

Dopo l’introduzione del sindaco Filippo Galbiati e del referente delle Associazioni di Umanità alla Deriva Davide Findeis, interverranno Egidia Beretta, madre di Vik, e Duccio Facchini, giornalista, scrittore e direttore della rivista Altreconomia.
Modererà l’evento Meri Sanvito (Associazioni Umanità alla Deriva).
L’evento prevedrà quindi la scopertura della targa, la benedizione da parte del parroco e l’inaugurazione della sala civica, con rinfresco a seguire.

Date evento
sabato, 13 aprile 2024