Nibionno: calcinacci cadono da un edificio in Via Veneto a Tabiago. Sfiorati alcuni ragazzi
Attimi di paura questa mattina, venerdì 26 aprile, verso le 10.30 a Tabiago, la frazione alta di Nibionno.
Diverse parti in materiale laterizio, unitamente ad alcuni calcinacci si sono staccati in più punti da uno stabile sito in Via Veneto cadendo pericolosamente a terra. Frantumandosi al suolo, alcuni calcinacci hanno sfiorato (senza fortunatamente cagionare conseguenze) alcuni ragazzini vicino alla strada generando spavendo nella nonna che si trovava a poca distanza.

Proprio quest'ultima ha allertato immediatamente la Polizia Locale che in pochi minuti ha messo in sicurezza la zona interessata dal pubblico passaggio a tutela dei cittadini e ha richiesto l'intervento dei Vigili del Fuoco di Lecco, giunti in loco poco dopo per gli interventi tecnici di competenza.

Sul posto si è portato anche il sindaco Laura Di Terlizzi che si subito interessato affinché tutte le parti ritenute pericolose dell'edificio fossero rimosse, contattando altresì l'amministratore dello stabile.


Proprio quest'ultima ha allertato immediatamente la Polizia Locale che in pochi minuti ha messo in sicurezza la zona interessata dal pubblico passaggio a tutela dei cittadini e ha richiesto l'intervento dei Vigili del Fuoco di Lecco, giunti in loco poco dopo per gli interventi tecnici di competenza.

Sul posto si è portato anche il sindaco Laura Di Terlizzi che si subito interessato affinché tutte le parti ritenute pericolose dell'edificio fossero rimosse, contattando altresì l'amministratore dello stabile.
