Missaglia: hobbisti e musica per la ricorrenza di S.Vittore
Una serata diversa dal solito quella che hanno avuto modo di vivere i missagliesi a partire dalle 18 di sabato 11 maggio, quando le vie principali del paese sono state allestite con decine di bancherelle in occasione della Festa di San Vittore.

Le celebrazioni per il patrono del paese, infatti, hanno preso il via con la messa solenne con il rito del faro nella mattinata di mercoledì 8 maggio, per poi proseguire ed entrare nel vivo nelle giornate di venerdì, sabato e domenica.


Sabato, in particolare, i cittadini hanno partecipato all’iniziativa ''Missaglia in festa'', acquistando tra Piazza Libertà, Via Cavour, Piazza Garavaglia e Via Garibaldi alcuni oggetti proposti da hobbisti e associazioni. Inoltre, i presenti hanno potuto anche gustare diverse specialità nei punti ristoro proposti, dalla pinsa romana, al gelato e bomboloni, fino alle lasagne e salamelle proposte anche dagli Alpini.


''Siamo davvero entusiasti della grande partecipazione dei nostri concittadini e non solo'' ci ha detto l’assessore Donatella Diacci. ''I missagliesi partecipano sempre con grande trasporto alle iniziative proposte, simbolo di una comunità attiva''.


La serata è dunque proseguita tra canti della tradizione lombarda proposti dal quartetto Banda Scala, nel corso dei quali i presenti hanno potuto cimentarsi ballando il liscio.
Le celebrazioni per il patrono del paese, infatti, hanno preso il via con la messa solenne con il rito del faro nella mattinata di mercoledì 8 maggio, per poi proseguire ed entrare nel vivo nelle giornate di venerdì, sabato e domenica.
Sabato, in particolare, i cittadini hanno partecipato all’iniziativa ''Missaglia in festa'', acquistando tra Piazza Libertà, Via Cavour, Piazza Garavaglia e Via Garibaldi alcuni oggetti proposti da hobbisti e associazioni. Inoltre, i presenti hanno potuto anche gustare diverse specialità nei punti ristoro proposti, dalla pinsa romana, al gelato e bomboloni, fino alle lasagne e salamelle proposte anche dagli Alpini.
''Siamo davvero entusiasti della grande partecipazione dei nostri concittadini e non solo'' ci ha detto l’assessore Donatella Diacci. ''I missagliesi partecipano sempre con grande trasporto alle iniziative proposte, simbolo di una comunità attiva''.
La serata è dunque proseguita tra canti della tradizione lombarda proposti dal quartetto Banda Scala, nel corso dei quali i presenti hanno potuto cimentarsi ballando il liscio.
S.L.F.