Dopo Bulciago esonda anche a Barzago il torrente Bevera
Anche a Barzago è esondato il torrente Bevera. La fuoriuscita delle acque dall’alveo si è verificata nella parte bassa della frazione Bevera, al confine con Castello di Brianza. Sul posto si è recato il sindaco Mirko Ceroli con la Protezione Civile di Croce Verde Bosisio, con la quale l'ente è convenzionato.


A preoccupare è l’avvicinarsi delle acque alle abitazioni presenti in zona. I volontari hanno effettuato dei sopralluoghi nelle aree più critiche del paese. La situazione resta delicata ed è monitorata anche dal vicesindaco Michele Bianco. Negli ultimi minuti peraltro è stato richiesto il supporto della Protezione Civile impegnata sul territorio barzaghese a Bulciago a seguito della chiusura della Strada Statale 342.

Qui la situazione permane critica ormai da qualche ora; con l'esondazione del torrente Bevera - avvenuta intorno alle ore 14 - è stato necessario chiudere al transito veicolare dapprima Via Roma (in prossimità dell'albergo Arrigoni) e poi Via Stazione, l'arteria che collega il territorio bulciaghese allo ''scalo'' ferroviario di Cassago costeggiando l'area industriale ex cementeria. In posto i volontari della Protezione Civile, oltre agli agenti della Polizia Locale e agli amministratori.


Le conseguenze dell'esondazione hanno richiesto anche la chiusura della Como-Bergamo, con il transito che viene deviato verso Nibionno e Costa Masnaga, creando notevoli disagi viabilistici, a maggior ragione con l'avvicinarsi dell'orario di rientro di molti dai luoghi di lavoro.


A preoccupare è l’avvicinarsi delle acque alle abitazioni presenti in zona. I volontari hanno effettuato dei sopralluoghi nelle aree più critiche del paese. La situazione resta delicata ed è monitorata anche dal vicesindaco Michele Bianco. Negli ultimi minuti peraltro è stato richiesto il supporto della Protezione Civile impegnata sul territorio barzaghese a Bulciago a seguito della chiusura della Strada Statale 342.

Qui la situazione permane critica ormai da qualche ora; con l'esondazione del torrente Bevera - avvenuta intorno alle ore 14 - è stato necessario chiudere al transito veicolare dapprima Via Roma (in prossimità dell'albergo Arrigoni) e poi Via Stazione, l'arteria che collega il territorio bulciaghese allo ''scalo'' ferroviario di Cassago costeggiando l'area industriale ex cementeria. In posto i volontari della Protezione Civile, oltre agli agenti della Polizia Locale e agli amministratori.


Le conseguenze dell'esondazione hanno richiesto anche la chiusura della Como-Bergamo, con il transito che viene deviato verso Nibionno e Costa Masnaga, creando notevoli disagi viabilistici, a maggior ragione con l'avvicinarsi dell'orario di rientro di molti dai luoghi di lavoro.
