Bosisio: la scuola conquista il Bando Gariwo sui ''Giusti''

Primo premio nazionale per le classi quinte della scuola primaria Italo Calvino di Bosisio Parini. Gli studenti hanno partecipato al bando di concorso ''Adotta un Giusto'', proposto da Fondazione Gariwo (membro dell’Associazione per il Giardino dei Giusti di Milano con UCEI-Unione Comunità Ebraiche Italiane e Comune di Milano) insieme al Ministero dell’Istruzione e del Merito, con l’obiettivo di ''promuovere negli studenti, attraverso il lavoro sui Giusti e le Giuste dell’Umanità, una cittadinanza attiva e consapevole, quale presa di coscienza dei principi che guidano un comportamento solidale eticamente responsabile. La memoria del bene, consegnata al racconto delle azioni dei Giusti e delle Giuste, ha un’importante funzione educativa perché contribuisce a diffondere e disseminare la conoscenza di comportamenti che possono diventare esempi di “buone pratiche” nella vita quotidiana di ciascuno di noi''.
adottaungiusto__3_.jpg (118 KB)
Ben 300 gli iscritti all’edizione 2024 di questo bando, dalla scuola primaria alla secondaria di secondo grado. Gli elaborati creativi sono stati realizzati con diversi linguaggi espressivi (testi, poesie, disegni, fumetti, cortometraggi, ebook e podcast) ispirati alle storie dei Giusti adottati, che hanno accompagnato le riflessioni degli studenti durante questo anno scolastico. La giuria, composta dalla Commissione Educazione di Gariwo, da Franca Schiavon del Comune di Milano e da Giorgio Mortara dell’UCEI, ha decretato i vincitori, che sono stati annunciati con un video di premiazione, arricchito da un intervento e un messaggio speciale per i tantissimi studenti, studentesse e insegnanti che hanno partecipato.
adottaungiusto__2_.jpg (14 KB)
Luisa Colombo Andreani (foto tratta da www.iubilantes.it)

Le classi quinte della scuola primaria bosisiese hanno vinto il primo premio con un video dedicato alla vita di Luisa Colombo Andreani, Giusta tra le Nazioni, con questa motivazione: ''alunni e alunne hanno ricostruito la vita e l’agire della Giusta attraverso azioni corali, con tecniche creative diverse, dimostrando grande capacità di immedesimazione e consapevolezza della necessità di una memoria attiva, atta alla realizzazione di piccoli gesti di bene''.
adottaungiusto__1_.jpg (28 KB)
La scuola primaria di Bosisio Parini

Le classi, i cui elaborati sono risultati vincitori del primo premio, parteciperanno ad un laboratorio creativo, organizzato presso gli istituti di provenienza, tenuto da professionisti e professioniste nel campo del podcast e del fumetto.
Gli studenti hanno inoltre ricevuto un cofanetto prodotto da Ecofactory, con cui potranno piantare un albero in zone del centro e sud Italia oppure in altre aree del mondo. La dirigente scolastica dell’ICS Bosisio ha così commentato il riconoscimento ottenuto: ''sono molto orgogliosa del lavoro svolto quest'anno dalle classi quinte'' le parole della dottoressa Orsola Moro. ''Non solo hanno riscosso un grande successo con la rappresentazione teatrale "Luci nel buio", andata in scena per la Giornata della Memoria, che è stata replicata sia durante la Giornata dei Giusti sia presso la sala Pertini a richiesta della sezione ANPI di Lecco. Ora arriva anche questo meritatissimo primo premio''.
banner ramobannercentromela-13788.gif
M.Mau.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.