Morricone apre il 'Villa Grugana Festival'

 “Morricone arriva a Calco per aprire il Villa Grugana Festival” 

Nella cornice del bellissimo giardino di Villa Grugana, a Calco, un festival artistico-culturale nella casa dei missionari del Pime. 
VillaGruganaFestival1.jpg (63 KB)
"Dal 19 giugno al 3 luglio si terrà un festival che coniugherà il tema dell’arte, della musica, della bellezza con quello della solidarietà della missione. 
Uno sguardo sul mondo che ci apre all’umanità, al viaggio e all’incontro con la diversità” Andrea Zaniboni - direttore artistico

Dal 19 giugno al 3 luglio
Via Solferino, 23885 Calco LC
https://centropime.org/villa-grugana-festival/


VILLA GRUGANA FESTIVAL
A Calco, nel verde della sede Pime di Villa Grugana, inauguriamo un festival dove la bellezza, la musica e il teatro incontrano la solidarietà.
Quattro appuntamenti estivi che presentano generi diversi, artisti di altissimo profilo e la magia dell’ascolto dal vivo in un contesto all’aperto, molto suggestivo.
Si inizia con un omaggio a Ennio Morricone insieme ai Solisti di Milano Classica, un viaggio nelle indimenticabili colonne sonore del compositore romano, si prosegue con una domenica per grandi e piccini dedicata al genio di Gianni Rodari che prevede anche uno spettacolo ispirato proprio al suo Giovannino Perdigiorno a cura  di Eccentrici Dadarò, mentre al griot camerunese Stephane Ngono accompagnato da 4 musicisti e un attore, è dedicata una serata di musica e narrazione sulla cura del Creato. Chiude la rassegna la presenza straordinaria di Margherita Antonelli che ripercorre le tappe più importanti della vita di Gesù, con la sua vena comica e tanto affetto.
La direzione artistica è affidata ad Andrea Zaniboni.

C’era una volta Ennio
19 giugno 2024, ore 21.00 - Villa Grugana

Da C’era una volta in America a La leggenda del pianista sull’oceano, dai western di Sergio Leone a Nuovo Cinema Paradiso, le più indimenticabili colonne sonore di Ennio Morricone saranno proposte in un’inedita versione cameristica e raccontate dai Solisti di Milano Classica (11 elementi) che condurranno il pubblico in un’esperienza fuori dall’ordinario.
“C’era una volta Ennio” è un concerto tributo a Ennio Morricone. Considerato uno dei più grandi compositori italiani del Novecento, la sua musica ha contribuito al successo di numerose pellicole che hanno fatto la storia del cinema.
Artista versatile e raffinato, a suo agio nel dramma come nella commedia e pur sempre riconoscibile, è autore di partiture straordinarie diventate iconiche grazie ai film per i quali sono state scritte e che ci accompagneranno per sempre.
Queste meravigliose colonne sonore vengono interpretate dai Solisti di Milano Classica nell’originale versione cameristica firmata da Melos Factory.
Ascolteremo capolavori come Mission, La leggenda del pianista sull’oceano, Nuovo Cinema Paradiso e tanti altri brani che hanno fatto sognare intere generazioni.
Costo del biglietto: intero 12€

Acquista qui il tuo biglietto: https://www.milanoclassica.it/eventi/cera-una-volta-ennio-6/
In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà presso il Cineteatro A. Manzoni di Merate
Qui il link per saperne di più: https://centropime.org/eventi/cera-una-volta-ennio-villa-grugana/
Date evento
mercoledì, 19 giugno 2024
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.