Missaglia, Piedibus: la linea Rossa fa festa in Colombina

Non solo un Piedibus, ma una piccola-grande famiglia. Volontari e bambini della linea Rossa di Missaglia hanno fatto festa l'altra sera alla Colombina, a conclusione dell'anno scolastico. Una quarantina in tutto i partecipanti (compresi anche i genitori) che si sono trovati nel giardino del centro sociale della vicina Casatenovo per un momento conviviale, a dimostrazione dei bei legami che si sono creati nel tempo. 
missaglia_piedibus2.jpg (160 KB)
Un'immagine della festa dell'altra sera alla Colombina

Oltre all'ottimo giropizza, i presenti si sono scambiati anche qualche regalo, rinnovando una tradizione che prosegue ormai da anni. ''Ai bambini abbiamo regalato uno scacciapensieri, che si va ad aggiungere ai doni già consegnati in occasione di Halloween, Natale, Carnevale e Pasqua'' ci ha raccontato Enrico Besana, uno dei volontari storici della linea, che da Missagliola raggiunge la scuola primaria Moneta. ''Ai bambini di quinta, che ci salutano e vanno alle medie, abbiamo dato il consueto diploma per i cinque anni di presenza nel Piedibus, oltre ad un libro''. 

Galleria fotografica (11 immagini)


La serata di mercoledì è stata intrisa di emozioni: gli studenti che si apprestano ad iniziare il nuovo ciclo alle medie, hanno ringraziato di cuore i volontari con un pensiero davvero bello e commovente, a dimostrazione appunto di un sentimento davvero speciale. Del resto i bambini della linea Rossa non si limitano a raggiungere la scuola...camminando. Durante il percorso i volontari sottopongono agli alunni qualche simpatico indovinello o quiz, per rendere quei minuti che li separano dall'avvio delle lezioni, un po' più divertenti e spensierati. Non a caso nel tempo è nata addirittura una filastrocca della linea, che in qualche riga ne sintetizza l'anima (clicca QUI per leggerla).
missaglia_piedibus3.jpg (82 KB)
''Il nostro gruppo ormai è formato non da semplici volontari, ma da persone che sono diventate amiche condividendo il quotidiano impegno coi bambini. Bambini ai quali vogliamo davvero bene e che sentiamo un pò nostri'' hanno proseguito i volontari. Oltre ad Enrico, ''guidano'' i bimbi della linea Rossa anche Amalia, Elisabetta, Lucia, Patrizia, Veronica, Giuseppe e Salvatore.
missaglia_piedibus1.jpg (107 KB)
I volontari di Missagliola a conclusione di uno dei quotidiani servizi

Una serata dunque all'insegna dell'allegria che ha appunto confermato la bellezza dello stare insieme. I partecipanti hanno creato pure un gruppo Whattsapp aperto a tutti e al quale aderiscono anche tutti i volontari e i genitori degli anni passati. ''Siamo davvero un bel gruppo e ci teniamo a mostrare come le cose fatte bene e con passione portano a bellissimi risultati e a cementare un gruppo di persone che hanno voglia di fare e di dedicarsi agli altri'' hanno concluso, sottolineando la presenza alla festa della mascotte della linea Rossa, vale a dire Ganimede...il cane che non si vede. 
Insomma, l'attenzione ai bambini, unita all'allegria e ad un po' di sana ''follia'' da parte dei volontari, rendono la linea di Missagliola davvero speciale.
G.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.