Garbagnate: il sindaco si insedia e conferma la giunta

La riconfermata amministrazione comunale di Garbagnate Monastero si è ufficialmente insediata ieri sera, giovedì 20 giugno. Alla tornata elettorale 2024, come si ricorderà, si è presentata solo la lista ''Tradizione e futuro'', che aveva guidato il paese anche nella scorsa legislatura. Il sindaco Mauro Colombo è stato riconfermato nel ruolo da 1.137 elettori su 1.303 votanti, ovvero dal 67,41% degli aventi diritto al voto.
garbagnateprimocc__8_.jpeg (75 KB)
L'amministrazione comunale di Garbagnate Monastero

Ieri sera, nella seduta di insediamento del consiglio comunale, l'amministratore bis ha giurato sulla Costituzione. ''Ringrazio tutti i cittadini di Garbagnate Monastero che sono andati alle urne: ormai molte persone, soprattutto giovani, non vanno a votare. Il comune ha comunque reagito bene: il quorum è stato maggiore rispetto alle precedenti elezioni e ha raggiunto l’87%. La cittadinanza ha voluto darci ancora la possibilità di governare questo paese'' le parole del primo cittadino nel suo intervento dopo il giuramento.
garbagnateprimocc__10_.jpeg (53 KB)
''I consiglieri hanno lavorato sul territorio: siamo stati amministratori con la gente e per la gente. È stato un ottimo gioco di squadra. Il Covid ci ha unito ancora di più: ciascuno dei componenti nell’amministrazione precedente ha messo a disposizione le capacità e le professionalità anche nella macchina amministrativa e per questo li ringrazio, così come ringrazio i nuovi componenti della squadra. Noi faremo di tutto per continuare quello che abbiamo costruito negli anni precedenti: concluderemo quanto avviato e faremo nuove opere. La collaborazione con tutte le istituzioni (provincia, regione, prefettura, comuni limitrofi), con le associazioni, le famiglie e i ragazzi è stata proficua nei cinque anni scorsi: vogliamo proseguire con spirito di collaborazione e essere a servizio dei cittadini, che dovranno poi giudicare il nostro operato. Ringrazio anche la giunta precedente: non sono un sindaco facile e tutti mi hanno sopportato tanto. C’è stato davvero un buon gioco di squadra e la cittadinanza ci ha dato gratitudine dandoci quest’opportunità''.
garbagnateprimocc__5_.jpeg (71 KB)
Il sindaco Mauro Colombo

Ilaria Villa, già vicesindaco, riconfermata nel ruolo anche in questa legislatura, ha voluto esprimere un pensiero. Sono state 75 le persone che hanno scritto il suo nome sulla scheda elettorale: il massimo numero di preferenze ottenuto dai candidati. ''Rinnovo i ringraziamenti ai cittadini che sono venuti a votare. Sapevamo di aver lavorato bene perché non ci siamo mai tirati indietro, ma l’esito non era scontato. La testardaggine è una caratteristica comune di questo gruppo e non sempre viene vista bene. Per questo ringrazio i votanti: non mi aspettavo questo esito. Chi mi ha conosciuta, sa che non amo molto la visibilità e che mi piace lavorare nelle retrovie. Ringrazio tutti coloro che hanno creduto in me, che non sono del paese e così tante preferenze non me le aspettavo. Ringrazio poi tutti i consiglieri: abbiamo fatto discorsi e confronti accessi nello scorso mandato ma, come ritengo, dal confronto emerge sempre qualcosa di buono. Spero di non deludere e di continuare questo grande lavoro''.
garbagnateprimocc__6_.jpeg (63 KB)
A sinistra Ilaria Villa, riconfermata vicesindaco e assessore

È stata poi ufficializzata la giunta che si conferma come nel precedente mandato: a Ilaria Villa, che sarà anche vicesindaco, è stata attribuita la delega a urbanistica, lavori pubblici, edilizia privata, Suap e patrimonio, mentre Gigliola Bonacina sarà assessore all’istruzione e alla refezione scolastica.
Come nella scorsa legislatura, il sindaco ha poi assegnato a ciascun consigliere una funzione: Gianmario Conti si occuperà di sport e rapporti associazioni; Oscar Pozzi di tempo libero; Enrico Bonfanti sarà invece capogruppo, con delega a territorio e servizi cimiteriali.
garbagnateprimocc__2_.jpeg (81 KB)
Barbara Fumagalli seguirà cultura e turismo; Romilde Calare, le pari opportunità; Santina Motta i servizi sociali e le politiche giovanili; Nicola Scigliano l’ecologia e la sicurezza e Luca Sala la comunicazione e la trasparenza.
M.Mau.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.