Costa: il 28 all'associazione culturale il film su Cerro Torre
In occasione del 50° anniversario della storica spedizione dei Ragni di Lecco al Cerro Torre, l’Associazione di Cultura La Preferibile propone il docufilm ''Perdutamente Cerro Torre'', da Cesare Maestri e Casimiro Ferrari. Il film documentario è di Paola Nessi, a cura di Alessandro Masciadri e prodotto da Adalle produzioni. Si tratta di una pellicola del 2014 in formato 16:9 della durata di 45 minuti.
Il film è arricchito delle appassionate testimonianze di: Cesare Maestri, Mariolino Conti, Gigi Alippi, Giuseppe Lanfranconi, Ernesto Panzeri, Felice Anghileri, Laura Ferrari, Ugo Ferrari e Giorgio Spreafico. La voce narrante è di Giorgio Galimberti.
Qui una sintetica sinossi del film: ''Oltre ad essere una delle montagne più affascinanti del mondo, il Cerro Torre è anche uno dei luoghi più controversi della storia dell’alpinismo. Dal tragico tentativo di Cesare Maestri e Toni Egger fino all’impresa di Casimiro Ferrari, Perdutamente Cerro Torre rimette in ordine i numerosi tasselli di una vicenda che è ormai divenuta leggenda. Il film è stato selezionato al Film Festival di Trento nel 2015''.
Il film verrà mostrato venerdì 28 giugno alle 21presso l’associazione culturale di Via XXV Aprile a Costa Masnaga. I posti sono limitati e quindi l’ingresso è ammesso su prenotazione e con un’offerta libera.
Il film è arricchito delle appassionate testimonianze di: Cesare Maestri, Mariolino Conti, Gigi Alippi, Giuseppe Lanfranconi, Ernesto Panzeri, Felice Anghileri, Laura Ferrari, Ugo Ferrari e Giorgio Spreafico. La voce narrante è di Giorgio Galimberti.

Il film verrà mostrato venerdì 28 giugno alle 21presso l’associazione culturale di Via XXV Aprile a Costa Masnaga. I posti sono limitati e quindi l’ingresso è ammesso su prenotazione e con un’offerta libera.

Date evento
venerdì, 28 giugno 2024