Cremella: un nuovo sindaco e una minoranza. Debutta il consiglio in un'aula gremita

Debutto da sindaco per Cristina Brusadelli. Ieri sera a Cremella si è insediato per la prima volta il consiglio comunale dopo le elezioni dello scorso 8 e 9 giugno che hanno consegnato la guida del paese nelle mani (ancora una volta) dell'amministrazione uscente, seppur parecchio rinnovata rispetto ad un lustro fa.
cremellacc0.jpg (354 KB)
Il consiglio comunale insediato nella serata di martedì a Cremella

A capo di Cremella Unita c'è ora Cristina Brusadelli, già assessore ai servizi sociali che ha ereditato il ruolo di sindaco da Ave Pirovano. Anche la squadra è segnata da molte novità, dunque si può dire che quello di martedì 25 giugno, davanti ad un'aula gremita, è stato un vero e proprio esordio. 
cremellacc1.jpg (289 KB)
Dopo le prime incombenze di rito, Brusadelli ha indossato la fascia tricolore, prestando giuramento alla Costituzione. Un momento al quale ha fatto seguito un applauso lungo e sentito. La prima cittadina ha poi rivolto un augurio di buon lavoro ai colleghi, soprattutto a chi vive questa esperienza per la prima volta e alla minoranza Cremella Rinasce, perchè ''la diversità di pensiero diventi un valore aggiunto''.
cremellacc5.jpg (255 KB)
Il neo sindaco Brusadelli durante il giuramento

Brusadelli ha promesso una costante presenza sul territorio, così che il confronto con la cittadinanza sia sempre attivo: ''vorrei essere il sindaco per tutti'' ha precisato, esprimendo il desiderio di rinnovare la collaborazione con la Parrocchia, le associazioni, il mondo del volontariato e le forze dell'ordine, oltre che con i dipendenti comunali, ''risorse importanti''.
cremellacc2.jpg (186 KB)
Un ringraziamento è stato poi rivolto al sindaco uscente Ave Pirovano, con la quale ha condiviso vent'anni in amministrazione e al predecessore Guido Besana ''amico e confidente''. Infine ai suoi familiari, con un ricordo commosso ed un pensiero ai genitori, prematuramente scomparsi: ''mi hanno lasciato il senso del dovere e dell'onestà''. ''Ora lavoriamo per dare lustro e onore alla nostra Cremella'' ha concluso, ancora una volta fra gli applausi.
cremellacc3.jpg (283 KB)
La giunta: da sinistra Rigamonti, Testori e Brusadelli

Durante la seduta Brusadelli ha poi presentato gli assessori, già operativi e nominati la scorsa settimana attraverso un apposito decreto. Marco Testori, vicesindaco, si occuperà di lavori pubblici e patrimonio comunale, mentre Valerio Rigamonti di istruzione e cultura.
cremellacc4.jpg (205 KB)
I consiglieri di maggioranza: Camesasca, Perego e Magni (capogruppo)
 
Alessandro Proserpio (assente ieri sera ndr), Enrico Molteni, Nicolò Perego, Fabio Camesasca sono i consiglieri di maggioranza, la quale ha scelto Alessandro Magni come proprio capogruppo. 
cremellacc8.jpg (252 KB)
All'opposizione per Cremella Rinasce, troviamo invece Giorgio Meroni (candidato sindaco), Maria Cristina Beretta ed Edoardo Cirillo.
cremellacc10.jpg (190 KB)
Cremella Rinasce: i consiglieri Beretta, Meroni (capogruppo) e Cirillo

Spazio poi all'elezione della commissione elettorale e di quella che si occuperà della nomina dei giudici popolari; con la presa d'atto degli indirizzi per la nomina dei rappresentanti comunali presso enti, aziende ed istituzioni, si è chiuso il consiglio comunale, con la parola ceduta a quel punto dal sindaco al capogruppo di minoranza Giorgio Meroni.
cremellacc12.jpg (411 KB)
''Abbiamo avuto un buon rapporto, io e Cristina, quando anni fa condividemmo un'esperienza nella giunta Besana'' ha detto l'esponente di Cremella Rinasce, animato dal desiderio di collaborare, ma anche di segnalare quel che non va. ''Saremo un'opposizione stimolante''.
cremellacc9.jpg (257 KB)
Il segretario comunale avv.Mario Scarpa e il consigliere di maggioranza Enrico Molteni

Gli ha replicato Brusadelli: ''sarete il nostro terzo occhio. Dovrete vigilarci, ma ben venga un'opposizione costruttiva. Posso dire che io ed il mio gruppo sapremo ascoltare'' ha concluso.
cremellacc6.jpg (274 KB)
Le immancabili foto di rito hanno chiuso il primo consiglio comunale che apre ufficialmente una parentesi amministrativa inedita per Cremella; da una parte un nuovo sindaco, dall'altra un gruppo di opposizione presente in aula, come non accadeva da dieci anni.
G.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.