Oggiono: il giuramento bis del sindaco Narciso dà il via al mandato amministrativo

Ha preso ufficialmente il via mercoledì sera il secondo mandato di Chiara Narciso, riconfermata nel ruolo di sindaco grazie ad una differenza di soli otto voti, sufficiente però, a spuntarla sulla lista ''Nuovo Inizio'', guidata da Alessandro Negri
cc_ogg18.jpg (50 KB)
Il gruppo di maggioranza Insieme per Oggiono

Molti i cittadini oggionesi che nella serata di mercoledì si sono recati presso la sala consiliare del municipio per assistere al debutto della nuova amministrazione, composta in parte da volti già conosciuti e da nuovi ingressi. Ai banchi della minoranza sedeva il segretario provinciale di Fratelli d’Italia, accompagnato dai colleghi Moreno Andreotti e Laura Commodo (era assente invece Debora Acerbi ndr). Nonostante il clima movimentato che ha seguito lo spoglio elettorale, la situazione in questo primo consiglio di insediamento è parsa distesa, accompagnata dagli auguri di buon lavoro giunti dal sindaco Chiara Narciso in apertura. 
cc_ogg4.jpg (39 KB)
Il sindaco Chiara Narciso con il segretario comunale dottor Francesco Motolese

''E’ per me un grande onore e una forte emozione assumere, nuovamente, con questo giuramento il ruolo di sindaco di questa città. Desidero prima di tutto ringraziare i cittadini oggionesi che ci hanno la possibilità di proseguire il mandato amministrativo iniziato cinque anni fa.  Sentiamo l’onore e la responsabilità di poter amministrare per i prossimi cinque anni e l’obiettivo primario sarà sicuramente quello di portare a termine i progetti e le iniziative già avviate nello scorso mandato e che desideriamo fortemente veder realizzati nei prossimi anni'' ha detto, ringraziando i cittadini per la presenza numerosa e rivolgendo un saluto di benvenuto a tutti i consiglieri comunali, soprattutto a chi è alla prima esperienza.
cc_ogg12.jpg (39 KB)
cc_ogg8.jpg (117 KB)
I consiglieri di minoranza Moreno Andreotti, Laura Commodo e Alessandro Negri

''Auspico che tutti possano avere la possibilità di comprenderne pienamente l’importanza e la bellezza provando a lavorare insieme con correttezza e rispetto reciproco avendo come unico scopo il bene comune ovvero il bene della nostra città e dei nostri cittadini.  Le diversità che ci contraddistinguono devono portare ad un confronto diretto, franco magari anche duro ma rispettoso e corretto ed il momento del consiglio comunale deve essere, appunto, occasione di arricchimento per la vita democratica della nostra città. E se non sarà sempre possibile arrivare a scelte condivise sarà certamente sempre doveroso ascoltarsi e rispettare il pensiero altrui'' ha aggiunto, rinnovando il proposito di mantenersi sempre attenta e vigile ai problemi della collettività, cercando di avvicinare anche coloro che quest’anno non si sono recati a votare, affinché comprendano l’importanza di sentirsi rappresentati. 
cc_ogg15.jpg (36 KB)
cc_ogg2.jpg (67 KB)
I consiglieri di maggioranza Roberta Perego, Filippo Bugiada e Fabrizio Redaelli

''Da parte mia continuerò a mettercela tutta nello svolgimento del compito che mi è stato assegnato cercando di essere presente, di affinare la capacità di ascolto e l’impegno nel risolvere i problemi. Ci impegneremo per migliorare ed aumentare i canali di incontro e confronto con i cittadini sia per raccoglierne le esigenze sia per cercare di spiegare meglio le scelte amministrative e le tempistiche legate alla realizzazione dei progetti che mi rendo conto alle volte sono difficili da comprendere da chi le vede dall’esterno'' ha concluso, augurandosi anche per questi cinque anni una collaborazione proficua con tutte le realtà del territorio. 
cc_ogg13.jpg (38 KB)
cc_ogg14.jpg (49 KB)
Il capogruppo di maggioranza Michele Negri

Anche il consigliere Michele Negri - capogruppo di maggioranza - ha rivolto un caloroso augurio di buon lavoro, ringraziando il sindaco a nome di tutto il gruppo. L'assessore uscente ha invitato i presenti a riflettere su alcuni dati, a suo dire fondamentali per compiere un’analisi corretta e veritiera del risultato elettorale.
cc_ogg10.jpg (60 KB)
cc_ogg3.jpg (39 KB)
Gli assessori Claudio Castelli e Giovanni Corti

''In occasione di questa seduta di insediamento del nuovo consiglio, desidero, a nome di tutto il gruppo Insieme per Oggiono, condividere qualche riflessione a proposito del voto che ci siamo appena lasciati alle spalle. È stata un'elezione che ha fatto molto notizia e di cui si è parlato tanto, il margine così ridotto che ha determinato il risultato è stato ovviamente e comprensibilmente l'oggetto principale dei titoli sui giornali e delle discussioni di piazza''.
cc_ogg9.jpg (53 KB)
A destra Alessandro Negri, capogruppo di ''Nuovo Inizio''

''Tuttavia - ha aggiunto - ora che il clamore del momento si è placato e si possono analizzare i dati con più calma, emerge con evidenza che ci sono altri numeri più significativi di quell'otto di cui si è parlato tanto. Il primo numero è 312: sono gli elettori che, pur avendo scelto di votare alle Europee per uno dei partiti del centrodestra (totale 2620), alle comunali, nonostante la lista di Alessandro Negri fosse una lista esplicitamente politica, con i simboli dei partiti in bella evidenza, hanno deciso di andare al di là degli schieramenti, valutando che la scelta migliore per la nostra città fosse dare fiducia a Insieme per Oggiono e a Chiara Narciso. Non parliamo di qualche decina di persone, ma di centinaia''.
cc_ogg20.jpg (46 KB)
cc_ogg5.jpg (32 KB)
Gli assessori (esterni) Matteo Pirola e Nadia Crippa

''Un altro numero di grande significato che salta all'occhio analizzando i dati è 396: è il numero dei voti che l'amministrazione uscente ha guadagnato in cinque anni di governo della città, da poco più di 1900 voti a oltre 2300, nonostante l'affluenza complessiva sia calata.  Significa aver aumentato i consensi del 20%, o, guardata in un'altra prospettiva, aver spostato dalla nostra parte circa il 10% del totale degli elettori oggionesi. Un dato veramente importante. Vuol dire che non solo non abbiamo perso nemmeno uno dei voti che avevamo conquistato cinque anni fa, ma che, con il lavoro svolto, abbiamo convinto tanti cittadini in più a darci fiducia''.
cc_ogg6.jpg (60 KB)
cc_ogg1.jpg (44 KB)
I consiglieri di maggioranza Valeria Frigerio e Ilaria Dolfini

''Questo risultato è un'attestazione di grande significato: se l'altra volta i voti presi erano voti dati sulla fiducia, che probabilmente avevano premiato la novità e la freschezza della nostra lista pur nella consapevolezza che non avevamo molta esperienza, stavolta si trattava di un giudizio su cinque anni di lavoro: e il risultato parla da solo'' ha aggiunto il consigliere, rivolgendo parole di sentita stima alla prima cittadina.
cc_ogg19.jpg (41 KB)
La giunta comunale

Al termine del consiglio sono stati comunicati i componenti della giunta comunale, mentre le deleghe affidate a ciascuno dei consiglieri devono ancora essere definite. Claudio Castelli assume la carica di vicesindaco ed assessore con delega alle infrastrutture, manutenzioni, viabilità, patrimonio ed ambiente. Matteo Pirola, in qualità di assessore esterno, si occuperà di governo del territorio, tutela del paesaggio, edilizia, urbanistica e polizia locale. Nadia Crippa, anch’essa assessore esterno, gestirà la parte relativa alla finanza, l'economia, la programmazione, il controllo e la gestione dei tributi, alla ricerca di fondi ed al paternariato pubblico e privato. L'assessore Giovanni Corti si occuperà della cultura, dell'istruzione, della biblioteca, della comunicazione e della promozione turistica.
Sa.A.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.