Casatenovo: 22 i giovani nel progetto sociale Util'estate
Ha preso il via quest'oggi, lunedì 1° luglio, il progetto Util’estate che coinvolgerà per tutto il mese, 22 giovani di Casatenovo in attività di cura e manutenzione del ''bene comune''.

L'iniziativa sociale, nata all’interno delle progettualità sovracomunali dell’ambito di Merate, vedrà alternarsi due gruppi di adolescenti e giovani guidati da una figura educativa della Cooperativa Sociale La Grande Casa impegnati nella cura di diverse aree pubbliche del nostro comune: Scuola dell’Infanzia di Valaperta, Cimitero di Capoluogo, Corte Grande di Cassina De’ Bracchi, L’Orto Sociale Parco Galileo e parchi pubblici.


Dal 26 agosto al 6 settembre è prevista invece un’esperienza aggiuntiva per tutti i giovani dell’Ambito di Merate che si svolgerà all’interno dell'orto sociale di Cassina de' Bracchi: Util’Estate Agricolo, dove 10 ragazzi e ragazze, guidati da un educatore professionale, si sperimenteranno nella cura del verde e nella coltivazione di ortaggi. Affronteranno tematiche a tema green, imparando le tecniche di coltivazione sostenibile e l’importanza della cura dell’ambiente.


''La prima tappa delle attività di cura del bene pubblico si svolgerà presso la scuola dell’infanzia di Valaperta dove insegnanti e rappresentanti di classe ci hanno chiesto la collaborazione per riqualificare il murales che costeggia tutto il cortile esterno, ormai rovinato dal tempo'' spiegano gli amministratori casatesi Gaetano Caldirola, Chiara Godina e Daniele Viganò.


Sabato 29 giugno un gruppo di volontari composto dallo storico volontario Berto (risorsa sempre presente nelle attività di manutenzione della scuola infanzia di Valaperta e di Cassina De’ Bracchi) da nonni e genitori della scuola dell’Infanzia: Rocco, Luciano, Stefano e Fabio e l’amministrazione comunale si sono occupati della pulizia del muro che da quest'oggi appunto, vedrà il coinvolgimento dei giovani nella posa del fissativo e di una base di colore a cui seguirà la realizzazione dell’opera a cura dei bambini e genitori durante il prossimo anno scolastico.


''Un grazie ai rappresentanti e ai volontari della scuola dell’infanzia, a Berto e al Colorificio Limonta per aver fornito l’attrezzatura utilizzata per la pulizia del muro oltre alla guida attenta nello svolgimento dei lavori e un buon lavoro al gruppo dei 22 giovani di Util’estate e ai loro educatori'' hanno aggiunto dal Comune.

Il primo gruppo di giovani coinvolto nel progetto insieme al consigliere Gaetano Caldirola e a Mario Limonta del colorificio che ha supportato l'iniziativa fornendo i materiali
L'iniziativa sociale, nata all’interno delle progettualità sovracomunali dell’ambito di Merate, vedrà alternarsi due gruppi di adolescenti e giovani guidati da una figura educativa della Cooperativa Sociale La Grande Casa impegnati nella cura di diverse aree pubbliche del nostro comune: Scuola dell’Infanzia di Valaperta, Cimitero di Capoluogo, Corte Grande di Cassina De’ Bracchi, L’Orto Sociale Parco Galileo e parchi pubblici.


I volontari e il consigliere Caldirola al lavoro nei giorni scorsi per preparare gli spazi
Dal 26 agosto al 6 settembre è prevista invece un’esperienza aggiuntiva per tutti i giovani dell’Ambito di Merate che si svolgerà all’interno dell'orto sociale di Cassina de' Bracchi: Util’Estate Agricolo, dove 10 ragazzi e ragazze, guidati da un educatore professionale, si sperimenteranno nella cura del verde e nella coltivazione di ortaggi. Affronteranno tematiche a tema green, imparando le tecniche di coltivazione sostenibile e l’importanza della cura dell’ambiente.


''La prima tappa delle attività di cura del bene pubblico si svolgerà presso la scuola dell’infanzia di Valaperta dove insegnanti e rappresentanti di classe ci hanno chiesto la collaborazione per riqualificare il murales che costeggia tutto il cortile esterno, ormai rovinato dal tempo'' spiegano gli amministratori casatesi Gaetano Caldirola, Chiara Godina e Daniele Viganò.


Sabato 29 giugno un gruppo di volontari composto dallo storico volontario Berto (risorsa sempre presente nelle attività di manutenzione della scuola infanzia di Valaperta e di Cassina De’ Bracchi) da nonni e genitori della scuola dell’Infanzia: Rocco, Luciano, Stefano e Fabio e l’amministrazione comunale si sono occupati della pulizia del muro che da quest'oggi appunto, vedrà il coinvolgimento dei giovani nella posa del fissativo e di una base di colore a cui seguirà la realizzazione dell’opera a cura dei bambini e genitori durante il prossimo anno scolastico.


''Un grazie ai rappresentanti e ai volontari della scuola dell’infanzia, a Berto e al Colorificio Limonta per aver fornito l’attrezzatura utilizzata per la pulizia del muro oltre alla guida attenta nello svolgimento dei lavori e un buon lavoro al gruppo dei 22 giovani di Util’estate e ai loro educatori'' hanno aggiunto dal Comune.
