Nibionno: inaugurata la pista ciclabile in località Molino Nuovo
Taglio del nastro per la pista ciclopedonale in località Molino Nuovo. L’inaugurazione del nuovo tracciato è avvenuta nel tardo pomeriggio di domenica 7 luglio, all’interno di una giornata più ampia che ha visto tanta animazione con ''Nibionno food & sound'', oltre alla consegna delle costituzioni italiane ai diciottenni.

La riqualificazione in ottica turistica è stata fortemente voluta dall’amministrazione comunale di Nibionno: il comune aveva infatti ottenuto lo scorso anno un contributo 174.524 euro da GAL (gruppo azione locale) 4 parchi per la riqualificazione della zona verde di Nibionno in località Molino Nuovo.

Il progetto completo prevede la realizzazione di una pista ciclopedonale, un'area fitness adatta agli esercizi calistenici per l'allenamento del fisico a corpo libero, oltre a quella per il passaggio delle e-bike e una zona con le colonnine per la carica. Verrà allestito anche un container con infopoint. L’idea dell’amministrazione è quella anche di creare un’area ricreativa per il pic-nic nel parcheggio dove lasciare l’auto per partire per le escursioni naturalistiche.

Da Molino Nuovo si può raggiungere Monza oppure, percorrendo la ciclopedonale in senso inverso, si andrà verso Costa Masnaga e Merone dove ci sono le oasi di Baggero per collegarsi fino a Erba.

''Abbiamo scelto questa zona perché viabilisticamente è importante: siamo a poca distanza dalla superstrada 36 e dalla strada statale SS342. È una località facilmente raggiungibile con l'auto che vorremmo diventasse un punto importante per le escursioni nel verde, anche se sappiamo essere già utilizzata ai fini di sentieristica'' aveva spiegato a suo tempo la prima cittadina Laura Di Terlizzi.

I lavori per realizzare l’intervento hanno preso avvio a metà febbraio e, a inizio luglio, la parte del percorso ciclopedonale è stata inaugurata. ''Quando sarà ultimata la zona kalistenika, provvederemo all'inaugurazione dell'intero progetto invitando le Autorità di riferimento, avendo ottenuto un contributo da Gal 4 parchi'' ha sottolineato il sindaco, presente al momento del taglio del nastro con la giunta al completo.

Il sindaco Di Terlizzi al momento del taglio del nastro
La riqualificazione in ottica turistica è stata fortemente voluta dall’amministrazione comunale di Nibionno: il comune aveva infatti ottenuto lo scorso anno un contributo 174.524 euro da GAL (gruppo azione locale) 4 parchi per la riqualificazione della zona verde di Nibionno in località Molino Nuovo.

La consegna della Costituzione ai neo diciottenni
Il progetto completo prevede la realizzazione di una pista ciclopedonale, un'area fitness adatta agli esercizi calistenici per l'allenamento del fisico a corpo libero, oltre a quella per il passaggio delle e-bike e una zona con le colonnine per la carica. Verrà allestito anche un container con infopoint. L’idea dell’amministrazione è quella anche di creare un’area ricreativa per il pic-nic nel parcheggio dove lasciare l’auto per partire per le escursioni naturalistiche.

Da Molino Nuovo si può raggiungere Monza oppure, percorrendo la ciclopedonale in senso inverso, si andrà verso Costa Masnaga e Merone dove ci sono le oasi di Baggero per collegarsi fino a Erba.

''Abbiamo scelto questa zona perché viabilisticamente è importante: siamo a poca distanza dalla superstrada 36 e dalla strada statale SS342. È una località facilmente raggiungibile con l'auto che vorremmo diventasse un punto importante per le escursioni nel verde, anche se sappiamo essere già utilizzata ai fini di sentieristica'' aveva spiegato a suo tempo la prima cittadina Laura Di Terlizzi.

I lavori per realizzare l’intervento hanno preso avvio a metà febbraio e, a inizio luglio, la parte del percorso ciclopedonale è stata inaugurata. ''Quando sarà ultimata la zona kalistenika, provvederemo all'inaugurazione dell'intero progetto invitando le Autorità di riferimento, avendo ottenuto un contributo da Gal 4 parchi'' ha sottolineato il sindaco, presente al momento del taglio del nastro con la giunta al completo.
