Cassago chiama Chernobyl ha ospitato il tradizionale auto-moto raduno
Oggi è l’879esimo giorno di guerra fra Russia e Ucraina e la risoluzione del conflitto appare ancora lontana. C'è però chi continua a promuovere iniziative finalizzate a fornire aiuti concreti e materiali alle popolazioni coinvolte nello strazio bellico. A tal proposito l'associazione Cassago chiama Chernobyl ha organizzato, domenica 21 luglio, la 18esima edizione del tradizionale raduno di moto e auto d'epoca nel piazzale antistante l'istituto Sant'Antonio, in località Campi Asciutti. Una manifestazione - patrocinata dal Comune di Cassago, proposta in sinergia con il Consolato generale d'Ucraina a Milano e l'Istituto Sant'Antonio stesso -dedicata agli amanti dei motori.

Il programma è stato molto fitto e ha previsto in prima battuta il ritrovo e l'iscrizione dei mezzi partecipanti alle ore 9 e la partenza del giro turistico alle ore 10.30, subito dopo la messa; toccati i paesi limitrofi fino ad arrivare al bar Mezz a Tabiago, dove è stato offerto un ricco rinfresco. A seguito del ritorno presso l’istituto don Guanella, si è passati alle premiazioni. Menzionati, in particolare, l'appassionato più anziano, il più giovane, la moto e l'auto più datate e il gruppo più numeroso.

A tutti i partecipanti è stato consegnato un gadget di partecipazione che è consistito in un acquerello dipinto dall'artista Gian Maria Bonà, da sempre grande sostenitore delle iniziative promosse dall'associazione Cassago chiama Chernobyl. I collettivi che hanno presenziato all’evento erano: Il Grande Cuore rosso, Il Trasporto, Brianza Classic Team, Moto Club Carate Brianza, Antiche Moto Brianza.
All’evento hanno preso parte diverse autorità del territorio e in particolare Roberta Marabese (con la vice Marina Fumagalli) e Mauro Colombo, rispettivamente sindaci di Cassago e Garbagnate Monastero; presente anche Antonio Baruffini, ex sindaco di Rogeno da sempre vicino alle attività dell’associazione.

Tutti loro sono stati ricordati da Armando Crippa, presidente dell’associazione Cassago chiama Chernobyl, nel suo intervento. ''Ringrazio di cuore chi ha sostenuto questo evento e più in generale le attività da noi promosse'' ha detto il volontario, ricordando l'iniziativa ''Ucraina da passato a presente'' organizzata presso la sala consiliare del Comune, sabato 27 luglio in collaborazione con Cassago CReA. ''Siete tutti invitati a questa occasione di riflessione e discussione riguardo la complessa situazione che imperversa in quella terra''.
La kermesse è culminata alle ore 13 circa, col pranzo presso l'istituto Sant'Antonio a Cassago. Da sottolineare il fatto che quest'ultimo momento è stato proposto in forma gratuita per i bambini ucraini del progetto di accoglienza.
Tutto il ricavato verrà destinato ad attività e iniziative a sostegno della popolazione di Chernihiv, una cittadina dell’Ucraina settentrionale.

Nonostante il clima torrido e il fatto che siamo già ampiamente all’interno del periodo in cui tipicamente la gente inizia ad andare in vacanza, l'affluenza a questa iniziativa promossa dall'associazione è stata eccellente. È sempre piacevole e rincuorante notare la risposta positiva della comunità nei confronti di iniziative finalizzate a fare del bene.

Il programma è stato molto fitto e ha previsto in prima battuta il ritrovo e l'iscrizione dei mezzi partecipanti alle ore 9 e la partenza del giro turistico alle ore 10.30, subito dopo la messa; toccati i paesi limitrofi fino ad arrivare al bar Mezz a Tabiago, dove è stato offerto un ricco rinfresco. A seguito del ritorno presso l’istituto don Guanella, si è passati alle premiazioni. Menzionati, in particolare, l'appassionato più anziano, il più giovane, la moto e l'auto più datate e il gruppo più numeroso.

A tutti i partecipanti è stato consegnato un gadget di partecipazione che è consistito in un acquerello dipinto dall'artista Gian Maria Bonà, da sempre grande sostenitore delle iniziative promosse dall'associazione Cassago chiama Chernobyl. I collettivi che hanno presenziato all’evento erano: Il Grande Cuore rosso, Il Trasporto, Brianza Classic Team, Moto Club Carate Brianza, Antiche Moto Brianza.
All’evento hanno preso parte diverse autorità del territorio e in particolare Roberta Marabese (con la vice Marina Fumagalli) e Mauro Colombo, rispettivamente sindaci di Cassago e Garbagnate Monastero; presente anche Antonio Baruffini, ex sindaco di Rogeno da sempre vicino alle attività dell’associazione.

Tutti loro sono stati ricordati da Armando Crippa, presidente dell’associazione Cassago chiama Chernobyl, nel suo intervento. ''Ringrazio di cuore chi ha sostenuto questo evento e più in generale le attività da noi promosse'' ha detto il volontario, ricordando l'iniziativa ''Ucraina da passato a presente'' organizzata presso la sala consiliare del Comune, sabato 27 luglio in collaborazione con Cassago CReA. ''Siete tutti invitati a questa occasione di riflessione e discussione riguardo la complessa situazione che imperversa in quella terra''.

Tutto il ricavato verrà destinato ad attività e iniziative a sostegno della popolazione di Chernihiv, una cittadina dell’Ucraina settentrionale.

Nonostante il clima torrido e il fatto che siamo già ampiamente all’interno del periodo in cui tipicamente la gente inizia ad andare in vacanza, l'affluenza a questa iniziativa promossa dall'associazione è stata eccellente. È sempre piacevole e rincuorante notare la risposta positiva della comunità nei confronti di iniziative finalizzate a fare del bene.
M.G.