Rogoredo: giovedì 1 agosto ''taglio del nastro'' della Fiera di San Gaetano
Grande attesa per l’inizio della tradizionale Fiera Zootecnica di San Gaetano a Rogoredo, allestita con impegno e dedizione dalla Cooperativa ''il Trifoglio'': sono circa una ventina i volontari che sono impegnati nell’organizzazione e realizzazione di questo grande evento rogoredese che chiama a raccolta sempre molte persone di ogni età e che quest’anno si terrà da giovedì 1 a lunedì 5 agosto. ''Nonostante le difficoltà, che ogni anno aumentano, anche nel 2024 siamo riusciti a portare avanti la Fiera e sempre di più il tentativo è quello di ringiovanirla e renderla un’occasione bella per passare serate in famiglia e tra amici e divertirsi'' ci dice Carlo Galbusera, presidente della Cooperativa il Trifoglio, presentando questa edizione della kermesse.
Va sottolineato che, come ormai accade da anni, anche per il 2024 l’ingresso alla Fiera sarà gratuito e si potranno trovare i consueti stand e spettacoli con un programma davvero ricco e con occasioni adatte a tutti. Per i più piccoli, il lunedì oltre al battesimo della sella e al mago che intratterrà i bambini, nella consueta sfilata canina saranno presenti anche i cani portati dal rifugio per animali ''Seconda Chance'', che aspettano di trovare una famiglia: sarà l’occasione per prendere contatti con questa realtà e dare una casa agli amici a quattro zampe.
L’apertura della Fiera avverrà alle ore 18 di giovedì 1 agosto, con l’inaugurazione ufficiale alla presenza delle istituzioni la sera alle ore 21, seguita dall’esibizione del gruppo folrkloristico ''I Brianzoli'' di Ponte Lambro. Grande spazio sarà dato alla musica e al ballo con il liscio, lo spettacolo di drag queen, il gruppo Oplà, la serata country e, a chiudere il 5 agosto, i Blascover tra le più importanti tribute band del grande cantante Vasco Rossi.
Importante quest’anno sarà l’attenzione al sociale, con la presenza ogni sera di uno stand di associazioni presenti sul territorio: in particolare, ci saranno l’associazione "La mia casa”, il centro di ascolto Caritas “Casa di Lorenzo ODV”, “CSE 3 Artimedia”, “Gli amici di Villa Farina” e “Le orme”. Le persone avranno così modo di conoscere realtà territoriali che sono essenziali per molti, di cui spesso si ha poca consapevolezza e che hanno invece bisogno anche del sostegno dei cittadini per poter continuare a offrire i loro servizi.
Inoltre, tutti i giorni a pranzo e cena sarà possibile gustare tutte le delizie offerte all’interno della Fiera: specialità dolci e salate di varie regioni, dal Lazio, alla Liguria, dalla Lombardia e Valtellina fino ad Abruzzo e Campania. Lo Staff de Il Trifoglio aspetta invece i visitatori con uno stand di street food, fatto con ingredienti freschi e di qualità, provenienti da fornitori del territorio.
Da non perdere il divertimento sui gonfiabili e le minimoto, oltre alla falconeria e alle prove libere di tiro con l’arco. Sempre presenti in Fiera saranno gli animali, dalle mucche e tori, alle galline e ai maiali; tutti i giorni sarà possibile allattare i vitelli e mungere i bovini, un’esperienza sempre molto apprezzata dai più piccoli.
“Speriamo che anche quest’anno i visitatori possano apprezzare quanto abbiamo fatto e il grande lavoro dei volontari che con impegno trascurano anche in parte le loro famiglie per dedicarsi alla realizzazione di questo evento” conclude Galbusera.
Per rimanere aggiornati sul programma e gli eventi dell’edizione di quest’anno è possibile consultare il sito della cooperativa: www.iltrifoglio.org

Alcune immagini delle precedenti edizioni della Fiera zootecnica
Va sottolineato che, come ormai accade da anni, anche per il 2024 l’ingresso alla Fiera sarà gratuito e si potranno trovare i consueti stand e spettacoli con un programma davvero ricco e con occasioni adatte a tutti. Per i più piccoli, il lunedì oltre al battesimo della sella e al mago che intratterrà i bambini, nella consueta sfilata canina saranno presenti anche i cani portati dal rifugio per animali ''Seconda Chance'', che aspettano di trovare una famiglia: sarà l’occasione per prendere contatti con questa realtà e dare una casa agli amici a quattro zampe.





Per rimanere aggiornati sul programma e gli eventi dell’edizione di quest’anno è possibile consultare il sito della cooperativa: www.iltrifoglio.org
C.F.