Rogeno: festa del lago a Casletto con la benedizione
Si è svolta domenica 4 agosto a Rogeno, la consueta festa del lago che ogni anno si tiene la prima domenica di luglio; nelle scorse settimane gli organizzatori erano stati costretti a rinviarla a causa del maltempo. Una giornata all'insegna della musica, del cibo e dello sport nella splendida cornice della zona che affaccia sullo specchio d'acqua di Pusiano, proposta dal Punto d'incontro di Casletto, Tourincanoa e dal Comune di Rogeno.

La domenica è cominciata con la messa officiata da don Gianni dell’Oro nella zona dove è ubicata la statua della Madonna, che in passato veniva trasportata sul lungolago per questa celebrazione. Ieri si è quindi tenuta la tradizionale benedizione delle canoe e del luogo, a protezione di tutti coloro che lo frequentano.
Il pranzo è stato gestito da Chico’s bar, mentre le canoe sono rimaste a disposizione per l’intera giornata per chi ha voluto avvicinarsi e prendere dimestichezza di questo sport.

L’area lago a Casletto è stata più arricchita dalla presenza di un mercatino di artigiani che hanno esposto le loro creazioni.
A fine giornata tutti con il naso all’insù: domenica 4 agosto si è infatti tenuto il tradizionale spettacolo pirotecnico per la festa della Madonna della Neve, che si celebra a Pusiano e ogni anno attira sulle sponde migliaia di persone nei comuni rivieraschi.

Per l’occasione viene realizzata una suggestiva coreografia sullo specchio d'acqua, composta da barche illuminate migliaia di lumini galleggianti, tra i quali figurava anche la statua della Vergine, alla quale è dedicato il santuario che sorge sulle pendici del monte Cornizzolo.

La domenica è cominciata con la messa officiata da don Gianni dell’Oro nella zona dove è ubicata la statua della Madonna, che in passato veniva trasportata sul lungolago per questa celebrazione. Ieri si è quindi tenuta la tradizionale benedizione delle canoe e del luogo, a protezione di tutti coloro che lo frequentano.
Il pranzo è stato gestito da Chico’s bar, mentre le canoe sono rimaste a disposizione per l’intera giornata per chi ha voluto avvicinarsi e prendere dimestichezza di questo sport.

L’area lago a Casletto è stata più arricchita dalla presenza di un mercatino di artigiani che hanno esposto le loro creazioni.
A fine giornata tutti con il naso all’insù: domenica 4 agosto si è infatti tenuto il tradizionale spettacolo pirotecnico per la festa della Madonna della Neve, che si celebra a Pusiano e ogni anno attira sulle sponde migliaia di persone nei comuni rivieraschi.

Per l’occasione viene realizzata una suggestiva coreografia sullo specchio d'acqua, composta da barche illuminate migliaia di lumini galleggianti, tra i quali figurava anche la statua della Vergine, alla quale è dedicato il santuario che sorge sulle pendici del monte Cornizzolo.
