Sirtori: escursione nel Parco del Curone con la Pro Loco
Ha riscosso apprezzamento fra i partecipanti, l'iniziativa che si è tenuta nella giornata di ieri, domenica 22 settembre, a Sirtori e organizzata dalla Pro Loco del paese, guidata dalla presidente Barbara Colombo.

Con l’avvento dell’autunno infatti, il sodalizio ha deciso di organizzare un appuntamento che desse modo ai cittadini di scoprire le zone vicine, fra i boschi del territorio, arricchito altresì da un momento enogastronomico.

Come ci hanno raccontato i volontari infatti, una sessantina di persone si sono ritrovate nella mattinata di ieri, alle ore 10, di fronte al Museo 3 Tetti, punto di arrivo e di chiusura della giornata.

Da lì dunque, ha preso il via la camminata tra i boschi fino all’Agriturismo Santa Croce di Missaglia, dove gli iscritti hanno potuto godersi una visita guidata alla cantina e degustare prodotti locali; il menu prevedeva un risotto con i pomodori prodotti in loco, del formaggio di capra e alcuni assaggi di vini rossi, bianchi e rosè.

Concluso il momento in agriturismo, i volontari della Pro Loco hanno guidato i sirtoresi verso il Museo 3 Tetti dove hanno assistito ad un tour della meravigliosa villa, alla scoperta delle opere d'arte ospitate.

Spazio poi alla parte musicale e romantica dell’iniziativa – con tanto di brindisi – animata dalla musica jazz di Davide Coppo, laureato in chitarra jazz presso il Conservatorio Verdi di Milano. Un artista noto a livello nazionale e componente di diverse formazioni attive tra la Sicilia (sua terra d'origine) e la Lombardia.

Insomma, la giornata di ieri è stata un mix di musica, cibo e arte, che ha saputo allietare tutti i presenti e dare modo ai volontari di iniziare con entusiasmo la stagione autunnale.

Con l’avvento dell’autunno infatti, il sodalizio ha deciso di organizzare un appuntamento che desse modo ai cittadini di scoprire le zone vicine, fra i boschi del territorio, arricchito altresì da un momento enogastronomico.
Come ci hanno raccontato i volontari infatti, una sessantina di persone si sono ritrovate nella mattinata di ieri, alle ore 10, di fronte al Museo 3 Tetti, punto di arrivo e di chiusura della giornata.
Da lì dunque, ha preso il via la camminata tra i boschi fino all’Agriturismo Santa Croce di Missaglia, dove gli iscritti hanno potuto godersi una visita guidata alla cantina e degustare prodotti locali; il menu prevedeva un risotto con i pomodori prodotti in loco, del formaggio di capra e alcuni assaggi di vini rossi, bianchi e rosè.
Concluso il momento in agriturismo, i volontari della Pro Loco hanno guidato i sirtoresi verso il Museo 3 Tetti dove hanno assistito ad un tour della meravigliosa villa, alla scoperta delle opere d'arte ospitate.
Spazio poi alla parte musicale e romantica dell’iniziativa – con tanto di brindisi – animata dalla musica jazz di Davide Coppo, laureato in chitarra jazz presso il Conservatorio Verdi di Milano. Un artista noto a livello nazionale e componente di diverse formazioni attive tra la Sicilia (sua terra d'origine) e la Lombardia.
Insomma, la giornata di ieri è stata un mix di musica, cibo e arte, che ha saputo allietare tutti i presenti e dare modo ai volontari di iniziare con entusiasmo la stagione autunnale.
