Molteno: quasi 300 podisti alla camminata per Lamura
Quasi trecento persone hanno preso parte alla manifestazione promossa dall’associazione ''Un aiuto per la vita e oltre Domenico Lamura Della Franca'' ODV, con il patrocinio dei comuni di Garbagnate Monastero, Molteno e Sirone.

La "camminata per la vita in memoria di Domenico Lamura”, con partenza e arrivo presso il parco di villa Rosa a Molteno, inserita nel circuito FIASP, si è tenuta domenica 15 settembre.
Due possibilità venivano offerte ai podisti che potevano scegliere tra la camminata di 6 e 12 chilometri.

“Abbiamo avuto 275 iscritti e la maggior parte delle persone che hanno camminato non erano iscritte alla federazione: questo ci fa ben sperare perchè in futuro si possano avvicinare - ha spiegato il presidente Omar Tavola - Non erano invece presenti molti gruppi, forse anche per la concomitanza di un’altra camminata FIASP sul territorio lecchese”.
Primo a destra il presidente Omar Tavola
Il clima soleggiato ha favorito il buon esito della manifestazione: “Siamo stati contenti perché le persone che hanno camminato ci hanno fatto sapere di essere state soddisfatte - ha proseguito Tavola - Siamo contenti anche dell’alto numero di volontari che ha voluto essere al nostro fianco. L’anno scorso c’erano pochi volontari, mentre quest’anno circa 70 persone si sono rese utili e disponibili ad aiutarci e a garantire la buona riuscita della manifestazione. C’erano amici, componenti di associazioni e liberi cittadini: questa loro presenza è stata molto positiva e li ringraziamo tutti per averci donato il loro tempo. Insieme a loro abbiamo concluso la giornata con un pranzo alla locanda San Rocco: un gesto di riconoscimento per il loro impegno, oltre che un momento di buon cibo e di svago”.

Infine, i ringraziamenti: “Ci tengo ad esprimere un grande grazie a tutti gli sponsor che hanno reso possibile la manifestazione, a foto Rota per il servizio durante la manifestazione, a Studio Mi-Sol per il service, all’associazione I Falchi corpo volontario di soccorso, a gruppo Herbalife e benessere, Acat Como e Acat Hudolin Milano e a tutti i liberi volontari non iscritti ad associazioni”.

L’associazione “un aiuto per la vita e oltre” ODV ha già fissato il rinnovo della manifestazione per l’anno prossimo: ai podisti viene dato appuntamento a sabato 20 settembre 2025.
La "camminata per la vita in memoria di Domenico Lamura”, con partenza e arrivo presso il parco di villa Rosa a Molteno, inserita nel circuito FIASP, si è tenuta domenica 15 settembre.
Due possibilità venivano offerte ai podisti che potevano scegliere tra la camminata di 6 e 12 chilometri.
“Abbiamo avuto 275 iscritti e la maggior parte delle persone che hanno camminato non erano iscritte alla federazione: questo ci fa ben sperare perchè in futuro si possano avvicinare - ha spiegato il presidente Omar Tavola - Non erano invece presenti molti gruppi, forse anche per la concomitanza di un’altra camminata FIASP sul territorio lecchese”.
Il clima soleggiato ha favorito il buon esito della manifestazione: “Siamo stati contenti perché le persone che hanno camminato ci hanno fatto sapere di essere state soddisfatte - ha proseguito Tavola - Siamo contenti anche dell’alto numero di volontari che ha voluto essere al nostro fianco. L’anno scorso c’erano pochi volontari, mentre quest’anno circa 70 persone si sono rese utili e disponibili ad aiutarci e a garantire la buona riuscita della manifestazione. C’erano amici, componenti di associazioni e liberi cittadini: questa loro presenza è stata molto positiva e li ringraziamo tutti per averci donato il loro tempo. Insieme a loro abbiamo concluso la giornata con un pranzo alla locanda San Rocco: un gesto di riconoscimento per il loro impegno, oltre che un momento di buon cibo e di svago”.
Infine, i ringraziamenti: “Ci tengo ad esprimere un grande grazie a tutti gli sponsor che hanno reso possibile la manifestazione, a foto Rota per il servizio durante la manifestazione, a Studio Mi-Sol per il service, all’associazione I Falchi corpo volontario di soccorso, a gruppo Herbalife e benessere, Acat Como e Acat Hudolin Milano e a tutti i liberi volontari non iscritti ad associazioni”.
L’associazione “un aiuto per la vita e oltre” ODV ha già fissato il rinnovo della manifestazione per l’anno prossimo: ai podisti viene dato appuntamento a sabato 20 settembre 2025.
M.Mau.