Bosisio, La Nostra Famiglia: un progetto teatrale con i ragazzi
''Volevo che diventassimo anime vicine e questo è successo'': chi parla è la performer Paola Palmieri, in arte Samay, al termine del progetto teatrale ''Il Giardino segreto'', uno spettacolo immersivo sensoriale sperimentale che ha coinvolto i ragazzi del centro di formazione professionale de La Nostra Famiglia di Bosisio Parini.

La performance, portata in scena in ottobre dalla compagnia teatrale ArteVox, si è sviluppata nell’arco di cinque incontri, durante i quali i partecipanti e i loro educatori, guidati da Samay, hanno esplorato con tutti i sensi i cinque regni del creato: animali, piante, mare, cielo e minerali, costruendo mano a mano un proprio kit personale per fare amicizia con l’universo.
Obiettivo, potenziare la consapevolezza di sé, la gestione delle emozioni e dello stress, l’empatia, le relazioni, il pensiero critico e quello creativo.

''Abbiano conosciuto dei ragazzi molto disponibili e abbiamo condiviso con loro momenti intensi, profondi, che hanno creato un legame molto forte'' commenta Anna Maini, ideatrice e regista del progetto. ''Al termine degli incontri i ragazzi portano con sé una cassetta ideale degli attrezzi, pronta all’uso per il futuro, per contattare altre persone, oppure solo per conoscersi meglio, scoprire la propria originale bellezza e rafforzare la propria autostima''.

''Il progetto è stato di grande stimolo per i ragazzi ed ha certamente arricchito l’offerta educativa e riabilitativa dei nostri servizi permettendo di esplorare modalità espressive nuove e inclusive'' dichiara Francesca Pedretti, direttrice generale regionale de La Nostra Famiglia. ''Tutto questo si è potuto realizzare grazie alla collaborazione sempre più forte e fattiva con l’Associazione Genitori della Nostra Famiglia che ha cuore l’inclusione di tanti bambini e ragazzi''.

Il progetto è stato finanziato dall’associazione genitori de La Nostra Famiglia Regione Lombardia ODV: ''Abbiamo scelto ArteVox perché ce ne siamo innamorati da subito, fin dal primo incontro'' afferma la presidente dell’associazione genitori Daniela Maroni: ''ArteVox, è una compagnia teatrale di produzione e ricerca nell'ambito delle arti performative e dello spettacolo dal vivo con una particolare attenzione al tema dell'accessibilità e dell’inclusione. Soni gli stessi temi su cui si fonda la nostra associazione: per questo abbiamo deciso di proseguire a novembre con i bambini più piccoli presso la sede della Nostra Famiglia di Ponte Lambro''.

Anche il calendario delle performance di Ponte Lambro prevede cinque incontri, rivolti questa volta ai bambini della scuola primaria e a quelli ambulatoriali, accompagnati dai loro genitori o dagli educatori.
IL GIARDINO SEGRETO
Ideazione e regia: Anna Maini
Performer: Woody Palmieri
Scene e costumi: Claudia Botta
Estetica e illustrazioni: Rossana Maggi
Testi in CAA: Eugenia Maini
Organizzazione: Morea Velati
Direzione di produzione: Marta Galli
Consulenza Educativa: Eleonora Colombini

La performance, portata in scena in ottobre dalla compagnia teatrale ArteVox, si è sviluppata nell’arco di cinque incontri, durante i quali i partecipanti e i loro educatori, guidati da Samay, hanno esplorato con tutti i sensi i cinque regni del creato: animali, piante, mare, cielo e minerali, costruendo mano a mano un proprio kit personale per fare amicizia con l’universo.
Obiettivo, potenziare la consapevolezza di sé, la gestione delle emozioni e dello stress, l’empatia, le relazioni, il pensiero critico e quello creativo.

''Abbiano conosciuto dei ragazzi molto disponibili e abbiamo condiviso con loro momenti intensi, profondi, che hanno creato un legame molto forte'' commenta Anna Maini, ideatrice e regista del progetto. ''Al termine degli incontri i ragazzi portano con sé una cassetta ideale degli attrezzi, pronta all’uso per il futuro, per contattare altre persone, oppure solo per conoscersi meglio, scoprire la propria originale bellezza e rafforzare la propria autostima''.

''Il progetto è stato di grande stimolo per i ragazzi ed ha certamente arricchito l’offerta educativa e riabilitativa dei nostri servizi permettendo di esplorare modalità espressive nuove e inclusive'' dichiara Francesca Pedretti, direttrice generale regionale de La Nostra Famiglia. ''Tutto questo si è potuto realizzare grazie alla collaborazione sempre più forte e fattiva con l’Associazione Genitori della Nostra Famiglia che ha cuore l’inclusione di tanti bambini e ragazzi''.

Il progetto è stato finanziato dall’associazione genitori de La Nostra Famiglia Regione Lombardia ODV: ''Abbiamo scelto ArteVox perché ce ne siamo innamorati da subito, fin dal primo incontro'' afferma la presidente dell’associazione genitori Daniela Maroni: ''ArteVox, è una compagnia teatrale di produzione e ricerca nell'ambito delle arti performative e dello spettacolo dal vivo con una particolare attenzione al tema dell'accessibilità e dell’inclusione. Soni gli stessi temi su cui si fonda la nostra associazione: per questo abbiamo deciso di proseguire a novembre con i bambini più piccoli presso la sede della Nostra Famiglia di Ponte Lambro''.

Anche il calendario delle performance di Ponte Lambro prevede cinque incontri, rivolti questa volta ai bambini della scuola primaria e a quelli ambulatoriali, accompagnati dai loro genitori o dagli educatori.

IL GIARDINO SEGRETO
Ideazione e regia: Anna Maini
Performer: Woody Palmieri
Scene e costumi: Claudia Botta
Estetica e illustrazioni: Rossana Maggi
Testi in CAA: Eugenia Maini
Organizzazione: Morea Velati
Direzione di produzione: Marta Galli
Consulenza Educativa: Eleonora Colombini
