Briosco: all'immissione della SS36 un'autocisterna si ribalta
Traffico rallentato a Briosco, nei pressi della rampa di accesso alla SS36, in direzione Lecco, a causa di un'autocisterna ribaltatasi su un ''fianco'' quest'oggi all'ora di pranzo.

Il conducente - che ce l'avrebbe fatta in autonomia ad uscire dal veicolo - è stato affidato è alle cure del 118, portatosi sul posto con un'ambulanza supportata da personale infermieristico.
Le sue condizioni non sembrano gravi; rimasto sempre cosciente, avrebbe riportato alcuni traumi di lieve entità che ne hanno comunque richiesto il trasporto in pronto soccorso.

A destare preoccupazione è invece il materiale contenuto nel mezzo pesante (dalle prime informazioni sembra trattarsi di acido cloridrico) che si sarebbe sversato in parte sulla carreggiata.

Attivati a questo proposito - oltre alle squadre del comando di Monza dei vigili del fuoco - anche i colleghi del nucleo NBCR (Nucleare Batteriologico Chimico Radiologico) per le operazioni di contenimento della sostanza e di messa in sicurezza della zona interessata dal sinistro. Attesa anche l'autogru che dovrà riportare in asse il veicolo coinvolto nell'incidente.

Sul posto si sono portati anche gli agenti della Polizia locale di Briosco e di Giussano, oltre ai carabinieri della Compagnia di Seregno per gli accertamenti del caso e per regolare la viabilità, particolarmente intensa trattandosi di un crocevia strategico per la viabilità al confine fra le tre province brianzole.

Il conducente - che ce l'avrebbe fatta in autonomia ad uscire dal veicolo - è stato affidato è alle cure del 118, portatosi sul posto con un'ambulanza supportata da personale infermieristico.
Le sue condizioni non sembrano gravi; rimasto sempre cosciente, avrebbe riportato alcuni traumi di lieve entità che ne hanno comunque richiesto il trasporto in pronto soccorso.

A destare preoccupazione è invece il materiale contenuto nel mezzo pesante (dalle prime informazioni sembra trattarsi di acido cloridrico) che si sarebbe sversato in parte sulla carreggiata.

Attivati a questo proposito - oltre alle squadre del comando di Monza dei vigili del fuoco - anche i colleghi del nucleo NBCR (Nucleare Batteriologico Chimico Radiologico) per le operazioni di contenimento della sostanza e di messa in sicurezza della zona interessata dal sinistro. Attesa anche l'autogru che dovrà riportare in asse il veicolo coinvolto nell'incidente.

Sul posto si sono portati anche gli agenti della Polizia locale di Briosco e di Giussano, oltre ai carabinieri della Compagnia di Seregno per gli accertamenti del caso e per regolare la viabilità, particolarmente intensa trattandosi di un crocevia strategico per la viabilità al confine fra le tre province brianzole.
