Suello, mostra del libro: spettacolo e presentazioni per grandi e piccini
Mostra del libro alla scuola primaria di Suello. L’iniziativa si terrà sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre presso la palestra della scuola di Via Turati secondo i seguenti orari: dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.
La mostra è organizzata dalla Biblioteca di Suello in collaborazione con la Libreria di Via Volta di Erba. Sarà esposta una selezione dei migliori titoli e novità editoriali per bambini, ragazzi e adulti, con acquisto immediato.
Il programma di eventi comincerà sabato alle 17 con ''i racconti dell'Avvento'', uno spettacolo per bambini e famiglie a cura di AurigaTeatro. Sarà un calendario dell’Avvento raccontato, uno spettacolo per riscoprire la magia dell’attesa del Natale e un viaggio attraverso le quattro settimane dell’Avvento. Liberamente ispirato dal libro “La luce nella Lanterna” di Georg Dreissig, lo spettacolo è promosso nell’ambito della Mostra del Libro 2024 organizzata dalla Biblioteca e dal Comune di Suello.
Domenica alle 16.30 si terrà la presentazione del romanzo "Una casa di ferro e di vento" di Paolo Valsecchi e Lorenzo Bonini sulla storia della famiglia Badoni di Lecco: con gli autori dialogherà la bibliotecaria Manuela Krassowski. Il libro ripercorre le vicende storiche e personali della famiglia Badoni: ''Attraverso le voci delle donne di casa Badoni prende vita la storia intima di una straordinaria famiglia lecchese che ha attraversato il Novecento italiano: mentre nella grande fabbrica Badoni si forgiava un impero di metallo, un filo sottile ma indistruttibile come il ferro teneva unita la famiglia tra gioie e dolori, incomprensioni e amori''.
Per l’intero fine settimana sarà inoltre possibile visitare la mostra ''La Divina Brick Commedia'' a cura del fotografo Fabio Broggi, la celebre opera dantesca rivisitata in chiave moderna attraverso l'uso dei mattoncini più famosi del mondo: i lego. Si tratta di 33 canti dell'Inferno dantesco reinterpretati con i mattoncini Lego: in questo foto progetto si potranno quindi ammirare Paolo e Francesca, Ulisse e il Conte Ugolino, Caronte e Minosse.





Date evento
da sabato, 30 novembre 2024 a domenica, 01 dicembre 2024