Sirone: percorso a tappe per Natale a cura della Pro Loco
A Sirone per Natale ritorna la tradizione. È stata ideata dalla Pro Loco la singolare e simpatica idea di appendere in vari punti del paese, cartelli con messaggi di speranza e di riflessione.

''Nell'era digitale dove si comunica esclusivamente tramite immagini sui social, abbiamo pensato di tornare al pensiero scritto per comunicare il nostro messaggio'' fa sapere la presidente Valeria Panzeri.

Con questa iniziativa e con quella svoltasi nella serata di sabato 7 dicembre, si è voluto fare un tuffo nel passato e nella tradizione immergendosi così nell'atmosfera natalizia.

Sì è svolto infatti un percorso a tappe che ha toccato vari punti del paese, dove è stato possibile degustare alcuni piatti della tradizione contadina, cibo povero come pane giallo, polenta, lenticchie e cotechino, trippa, il tutto allietato dalle voci del Chorus Sancti Caroli e il Pueri Chorus Sancti Caroli (quest'ultimo composto esclusivamente da bambini) diretti dalla direttrice Arianna Cagliani e l'accompagnamento musicale con sola fisarmonica suonata da don Gianluigi Rusconi.

Il percorso si è poi concluso con l'accensione dell'albero di Natale posto sul sagrato della chiesa di San Carlo e la visita del presepio allestito al suo interno.

A tutti i partecipanti, la Pro Loco ha voluto donare una tazza realizzata appositamente per l'occasione raffigurante l'abitato di Sirone ma anche lasciare un messaggio, quello di ritornare alla semplicità e rivivere momenti di comunità dove ad aggregare le persone era solo il cibo, la musica e la voglia di stare insieme.

''Un grande ringraziamento va agli alpini che si sono occupati della preparazione del cibo, inoltre un grazie al coro e al coretto, alla direttrice, al parroco e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione della serata''.

''Nell'era digitale dove si comunica esclusivamente tramite immagini sui social, abbiamo pensato di tornare al pensiero scritto per comunicare il nostro messaggio'' fa sapere la presidente Valeria Panzeri.

Con questa iniziativa e con quella svoltasi nella serata di sabato 7 dicembre, si è voluto fare un tuffo nel passato e nella tradizione immergendosi così nell'atmosfera natalizia.

Sì è svolto infatti un percorso a tappe che ha toccato vari punti del paese, dove è stato possibile degustare alcuni piatti della tradizione contadina, cibo povero come pane giallo, polenta, lenticchie e cotechino, trippa, il tutto allietato dalle voci del Chorus Sancti Caroli e il Pueri Chorus Sancti Caroli (quest'ultimo composto esclusivamente da bambini) diretti dalla direttrice Arianna Cagliani e l'accompagnamento musicale con sola fisarmonica suonata da don Gianluigi Rusconi.

Il percorso si è poi concluso con l'accensione dell'albero di Natale posto sul sagrato della chiesa di San Carlo e la visita del presepio allestito al suo interno.

A tutti i partecipanti, la Pro Loco ha voluto donare una tazza realizzata appositamente per l'occasione raffigurante l'abitato di Sirone ma anche lasciare un messaggio, quello di ritornare alla semplicità e rivivere momenti di comunità dove ad aggregare le persone era solo il cibo, la musica e la voglia di stare insieme.

''Un grande ringraziamento va agli alpini che si sono occupati della preparazione del cibo, inoltre un grazie al coro e al coretto, alla direttrice, al parroco e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione della serata''.
