Rogeno: concerto di Natale del Coro Grigna degli Alpini
Si è tenuto nella serata di domenica 15 dicembre a Rogeno il Concerto di Natale del Coro Grigna, la formazione nata il 6 dicembre 1958 nel rione di Laorca a Lecco. Nel 1967 è divenuto Coro dell'Associazione Nazionale Alpini della Sezione di Lecco: il nome riprende quello di una delle più belle e simboliche montagne lecchesi.

L’appuntamento si è tenuto presso la chiesa di Casletto, gremita per l’occasione. Il concerto è stato molto apprezzato dal pubblico, al punto che è stato richiesto ai cantori il classico bis della canzone "Signore delle cime", seguita poi da un altro canto: ''Beniacalastori''. Per il gruppo corale, quella rogenese è stata l'ultima esibizione pubblica del 2024.

Al termine dello spettacolo un augurio ai presenti da parte del sindaco Matteo Redaelli e del parroco don Gianni Dell’Oro, che hanno anche ricevuto un piccolo pensiero dal coro.
A seguire un piccolo rinfresco per i cantori nella sede del Punto d'incontro Casletto, dove non sono mancati altri canti in compagnia.

L’appuntamento si è tenuto presso la chiesa di Casletto, gremita per l’occasione. Il concerto è stato molto apprezzato dal pubblico, al punto che è stato richiesto ai cantori il classico bis della canzone "Signore delle cime", seguita poi da un altro canto: ''Beniacalastori''. Per il gruppo corale, quella rogenese è stata l'ultima esibizione pubblica del 2024.

Al termine dello spettacolo un augurio ai presenti da parte del sindaco Matteo Redaelli e del parroco don Gianni Dell’Oro, che hanno anche ricevuto un piccolo pensiero dal coro.
A seguire un piccolo rinfresco per i cantori nella sede del Punto d'incontro Casletto, dove non sono mancati altri canti in compagnia.
