Cesana: festa di Natale al centro diurno anziani
Festa natalizia al centro diurno integrato ''Il Castello'' di Cesana Brianza. Mercoledì 18 dicembre si è tenuta una bella occasione di condivisione che ha visto il coinvolgimento della comunità. Il centro ospita anziani con demenze e decadimento cognitivo e si occupa di offrire un supporto a parenti, familiari e caregiver.

All’interno della struttura, gestita dalla cooperativa L’Arcobaleno, lavora un’équipe multidisciplinare composta da coordinatore, medico, infermiera, personale sociosanitario (OSS), educatore e fisioterapista. Il centro si caratterizza come struttura aperta al territorio, con la costruzione di progetti in collaborazione con diverse associazioni e altri enti del terzo settore e attività di scambio intergenerazionale con i giovani e le scuole.


La struttura ha conosciuto una buona ripresa dopo il Covid: da pochi utenti presenti all’inizio dell’anno, si è arrivati a essere a pieno regime con una ventina di ospiti tutti i giorni. Per consolidare questo periodo di rinascita, il centro ha pensato di investire le energie sulla festa di Natale, che non è stata solo un’occasione per celebrare le imminenti festività ma anche per coinvolgere i rappresentanti delle varie realtà come la parrocchia con la presenza di don Paolo e l’amministrazione comunale con l’intervento del sindaco Luisa Airoldi.


''Il Covid è stato un elemento di frattura nei rapporti di fiducia con le famiglie: la sfida è stata riproporre il centro non come luogo in cui ammalarsi ma come luogo a cui poter tornare in sicurezza e riprendere abitudini spazi di vita e luogo sicuro in cui stare'' spiegano dal centro.


Il momento di festa, che ha coinvolto 90 persone, ha visto l’esibizione del coro gospel Sol Quair di Lecco e l’allestimento di un piccolo bazaar natalizio dei lavori realizzati dagli anziani per valorizzare il loro impegno. Il pomeriggio è proseguito con la lotteria destinata alla raccolta fondi e si è concluso con un momento goliardico che ha divertito tutti: l’arrivo di Babbo Natale che ha consegnato i doni per gli ospiti.


''L’impegno è stato quello di diffondere la conoscenza del centro sul territorio. Vanno ringraziati tutte le persone che hanno partecipato nel mese di aprile 2024 all’open day e il Comune di Cesana Brianza che ha deciso di rinnovare la convenzione con la cooperativa per dar modo al servizio di crescere. La festa è stata un’occasione per condividere con ospiti, parenti, comunità lo spirito del centro di apertura e rete col territorio''.


Un momento che vuole essere un’anticipazione di un ritorno a una fattiva collaborazione con il paese nel quale il centro è inserito. Con l’occasione degli auguri di buone feste, si sono rafforzati i rapporti tra persone, enti e istituzioni che potranno proseguire anche l’anno prossimo.

All’interno della struttura, gestita dalla cooperativa L’Arcobaleno, lavora un’équipe multidisciplinare composta da coordinatore, medico, infermiera, personale sociosanitario (OSS), educatore e fisioterapista. Il centro si caratterizza come struttura aperta al territorio, con la costruzione di progetti in collaborazione con diverse associazioni e altri enti del terzo settore e attività di scambio intergenerazionale con i giovani e le scuole.

La struttura ha conosciuto una buona ripresa dopo il Covid: da pochi utenti presenti all’inizio dell’anno, si è arrivati a essere a pieno regime con una ventina di ospiti tutti i giorni. Per consolidare questo periodo di rinascita, il centro ha pensato di investire le energie sulla festa di Natale, che non è stata solo un’occasione per celebrare le imminenti festività ma anche per coinvolgere i rappresentanti delle varie realtà come la parrocchia con la presenza di don Paolo e l’amministrazione comunale con l’intervento del sindaco Luisa Airoldi.

''Il Covid è stato un elemento di frattura nei rapporti di fiducia con le famiglie: la sfida è stata riproporre il centro non come luogo in cui ammalarsi ma come luogo a cui poter tornare in sicurezza e riprendere abitudini spazi di vita e luogo sicuro in cui stare'' spiegano dal centro.
Il coro gospel Sol Quair
Il momento di festa, che ha coinvolto 90 persone, ha visto l’esibizione del coro gospel Sol Quair di Lecco e l’allestimento di un piccolo bazaar natalizio dei lavori realizzati dagli anziani per valorizzare il loro impegno. Il pomeriggio è proseguito con la lotteria destinata alla raccolta fondi e si è concluso con un momento goliardico che ha divertito tutti: l’arrivo di Babbo Natale che ha consegnato i doni per gli ospiti.
Equipe e volontari del centro diurno integrato ''Il Castello''
''L’impegno è stato quello di diffondere la conoscenza del centro sul territorio. Vanno ringraziati tutte le persone che hanno partecipato nel mese di aprile 2024 all’open day e il Comune di Cesana Brianza che ha deciso di rinnovare la convenzione con la cooperativa per dar modo al servizio di crescere. La festa è stata un’occasione per condividere con ospiti, parenti, comunità lo spirito del centro di apertura e rete col territorio''.

Un momento che vuole essere un’anticipazione di un ritorno a una fattiva collaborazione con il paese nel quale il centro è inserito. Con l’occasione degli auguri di buone feste, si sono rafforzati i rapporti tra persone, enti e istituzioni che potranno proseguire anche l’anno prossimo.
