Ello: dalle Suore una serata di musica e poesia
Sabato scorso, presso la Casa delle Suore S.Giuseppe di Ello, si è tenuto un concerto dal titolo ''Poesia e Musica del Natale'', promosso dal gruppo culturale Regina Teodolinda. L’evento, riservato alle suore e ai sostenitori delle iniziative culturali del sodalizio, ha saputo unire arte e spiritualità in una gioiosa atmosfera natalizia.La serata ha visto protagonisti il soprano Chiara Amati, accompagnata al pianoforte da Marco Mattaliano, e le interpreti Paola Panzeri e Adele Sironi. La presentazione è stata affidata a Virginio Colombo, che ha guidato il pubblico in un viaggio emozionante tra musica e poesia. Il programma ha alternato brani classici natalizi e poesie dal profondo significato.''Particolarmente toccante è stata la partecipazione attiva delle suore, che si sono unite al canto trasformando il concerto in un’esperienza di comunione autentica'' ha detto Colombo. ''Abbiamo voluto ringraziare le Reverende Madri della Casa S. Giuseppe per la loro accoglienza e il contributo che offrono alla comunità'' hanno dichiarato gli organizzatori del gruppo culturale Regina Teodolinda.
''Questo concerto, dedicato a loro, rappresenta un momento di condivisione e gratitudine, ed è stato reso possibile grazie al talento degli artisti che ci hanno donato una serata indimenticabile''.Il gruppo culturale Regina Teodolinda, che raccoglie membri delle associazioni Chiesa SS. Giacomo e Filippo, AETE, e dell’Università del Monte di Brianza di Oggiono, è impegnato nella promozione di iniziative culturali e storiche. ''Come gruppo, ci dedichiamo alla cultura perché crediamo che sia fondamentale per arricchire la comunità. Abbiamo recentemente organizzato un convegno sui Longobardi, che ha riscosso grande apprezzamento, e stiamo lavorando a un secondo appuntamento dedicato al legame storico tra i Longobardi e il Monte di Brianza'' hanno spiegato gli organizzatori.L’evento ha riscosso grande successo e gratitudine da parte di tutte le presenti, che hanno apprezzato l’occasione di raccoglimento e celebrazione offerta dalla serata.
''Un ponte tra artisti e pubblico, tra poesia e musica, che ha saputo regalare un assaggio della magia del Natale'' hanno concluso gli organizzatori.
''Questo concerto, dedicato a loro, rappresenta un momento di condivisione e gratitudine, ed è stato reso possibile grazie al talento degli artisti che ci hanno donato una serata indimenticabile''.Il gruppo culturale Regina Teodolinda, che raccoglie membri delle associazioni Chiesa SS. Giacomo e Filippo, AETE, e dell’Università del Monte di Brianza di Oggiono, è impegnato nella promozione di iniziative culturali e storiche. ''Come gruppo, ci dedichiamo alla cultura perché crediamo che sia fondamentale per arricchire la comunità. Abbiamo recentemente organizzato un convegno sui Longobardi, che ha riscosso grande apprezzamento, e stiamo lavorando a un secondo appuntamento dedicato al legame storico tra i Longobardi e il Monte di Brianza'' hanno spiegato gli organizzatori.L’evento ha riscosso grande successo e gratitudine da parte di tutte le presenti, che hanno apprezzato l’occasione di raccoglimento e celebrazione offerta dalla serata.
''Un ponte tra artisti e pubblico, tra poesia e musica, che ha saputo regalare un assaggio della magia del Natale'' hanno concluso gli organizzatori.