Barzago: una cerimonia per benedire le opere ultimate
A completare i lavori già avviati è stata l'attuale amministrazione comunale guidata dal sindaco Melissa Cereda. Una delle opere pubbliche portate a termine nelle ultime settimane a Barzago, riguarda infatti i nuovi loculi/colombari (circa un centinaio) realizzati presso il cimitero di Via Costa d'oro.
A questo proposito, nella mattinata odierna, si è tenuta una breve cerimonia con benedizione delle nuove opere eseguite, da parte del parroco don Giovanni Colombo. Un momento semplice, caratterizzato da raccoglimento e preghiera, ma fortemente simbolico per la comunità.
''Volevo ringraziarvi per essere qui presenti'' ha esordito il vicesindaco Emanuele Silvio Mauri, parlando a nome dell'amministrazione. ''Ci tenevamo al completamento di questa parte, in modo da poterla mettere a disposizione già dai prossimi giorni. Alcune richieste che ci sono state fatte potranno dunque essere esaudite''.

Il consigliere con delega alle opere pubbliche e private Stefano Beretta è poi sceso nei dettagli delle attività di questi ultimi mesi. ''Questo progetto è stato intrapreso dalla precedente amministrazione, per poi essere portato a compimento dalla nostra. Manca ancora una piccolissima parte, il Giardino delle Rimembranze, uno spazio dedicato alla dispersione delle ceneri dei defunti per i quali è scaduta la concessione della tomba. I loculi, invece - ci ha detto - sono già collaudati, ma speriamo di utilizzarli il più tardi possibile''. Complessivamente le nuove aree oggetto dell'intervento sono tre: fra queste, una è dedicata, oltre ai colombari, anche a cinerari e ad ossari.


Spazi che serviranno di sicuro, soprattutto in futuro, tenendo conto anche del programma di riesumazioni che sta interessando la parte vecchia del cimitero. Le normative ATS sono mutate: non vi è infatti più la possibilità di mantenere - come accadeva in passato - per 99 anni la sepoltura dei defunti. I tempi si sono ristretti notevolmente, motivo per cui il Comune di Barzago si sta adoperando, da circa un anno e mezzo, per portare avanti le esumazioni.

Il cimitero rappresenta dunque un piccolo tassello che si è concluso sul fronte opere pubbliche, ambito nel quale - come noto - il Comune di Barzago è parecchio impegnato. Sono infatti ancora in corso i lavori per la riqualificazione della scuola primaria, degli alloggi di Via Milano e della biblioteca, mentre è stata recentemente riaperta Via Roma, una volta ultimata la nuova Zona 30 davanti al municipio.

Il vicesindaco Emanuele Silvio Mauri e don Giovanni Colombo
''Volevo ringraziarvi per essere qui presenti'' ha esordito il vicesindaco Emanuele Silvio Mauri, parlando a nome dell'amministrazione. ''Ci tenevamo al completamento di questa parte, in modo da poterla mettere a disposizione già dai prossimi giorni. Alcune richieste che ci sono state fatte potranno dunque essere esaudite''.

Il consigliere con delega alle opere pubbliche e private Stefano Beretta è poi sceso nei dettagli delle attività di questi ultimi mesi. ''Questo progetto è stato intrapreso dalla precedente amministrazione, per poi essere portato a compimento dalla nostra. Manca ancora una piccolissima parte, il Giardino delle Rimembranze, uno spazio dedicato alla dispersione delle ceneri dei defunti per i quali è scaduta la concessione della tomba. I loculi, invece - ci ha detto - sono già collaudati, ma speriamo di utilizzarli il più tardi possibile''. Complessivamente le nuove aree oggetto dell'intervento sono tre: fra queste, una è dedicata, oltre ai colombari, anche a cinerari e ad ossari.


Spazi che serviranno di sicuro, soprattutto in futuro, tenendo conto anche del programma di riesumazioni che sta interessando la parte vecchia del cimitero. Le normative ATS sono mutate: non vi è infatti più la possibilità di mantenere - come accadeva in passato - per 99 anni la sepoltura dei defunti. I tempi si sono ristretti notevolmente, motivo per cui il Comune di Barzago si sta adoperando, da circa un anno e mezzo, per portare avanti le esumazioni.

Il cimitero rappresenta dunque un piccolo tassello che si è concluso sul fronte opere pubbliche, ambito nel quale - come noto - il Comune di Barzago è parecchio impegnato. Sono infatti ancora in corso i lavori per la riqualificazione della scuola primaria, degli alloggi di Via Milano e della biblioteca, mentre è stata recentemente riaperta Via Roma, una volta ultimata la nuova Zona 30 davanti al municipio.
V.I.