Colle B.za: iniziativa Fiumi Sicuri a tutela del territorio
Sabato mattina si è svolto - nel territorio comunale di Colle Brianza - un intervento dedicato alla prevenzione del rischio idrogeologico, nell’ambito dell’iniziativa Fiumi Sicuri avviata nel 2024.
Promossa e finanziata in parte dalla provincia lecchese, l’attività ha come obiettivo principale l’addestramento e la sensibilizzazione sulle azioni necessarie per mitigare i rischi legati al dissesto idrogeologico. L’intervento, che ha interessato il Torrente Garat – parte del reticolo idrico minore – si è sviluppato nell’area compresa tra l’alveo del torrente e il suo sbocco verso il fiume Gandaloglio, in località Ravellino.

''Le operazioni hanno incluso il taglio della vegetazione, tra cui alberi, arbusti e sterpaglie, per rimuovere situazioni di pericolo, migliorare le condizioni igienico sanitarie e ridurre il rischio di esondazione del corso d’acqua'' hanno spiegato i membri dell’amministrazione.
L’attività, svoltasi in mattinata dalle 7 fino a mezzogiorno, ha impegnato ben 17 volontari del Gruppo di Protezione Civile di Colle Brianza, coordinati da Samuele Perego, che hanno lavorato con dedizione per garantire la sicurezza e la riuscita dell’intervento. L’amministrazione comunale ha espresso un sincero ringraziamento.
''Ringraziamo di cuore il coordinatore Samuele Perego e tutti i volontari del Gruppo di Protezione Civile per la loro partecipazione e per l’ottima riuscita dell’intervento. Grazie al loro impegno e alla loro professionalità, è stato possibile migliorare significativamente la sicurezza del nostro territorio e prevenire possibili situazioni di rischio legate al corso d’acqua del Torrente Garat".


''Le operazioni hanno incluso il taglio della vegetazione, tra cui alberi, arbusti e sterpaglie, per rimuovere situazioni di pericolo, migliorare le condizioni igienico sanitarie e ridurre il rischio di esondazione del corso d’acqua'' hanno spiegato i membri dell’amministrazione.
L’attività, svoltasi in mattinata dalle 7 fino a mezzogiorno, ha impegnato ben 17 volontari del Gruppo di Protezione Civile di Colle Brianza, coordinati da Samuele Perego, che hanno lavorato con dedizione per garantire la sicurezza e la riuscita dell’intervento. L’amministrazione comunale ha espresso un sincero ringraziamento.

