Ello: prosegue il doposcuola CreativEllo con Sineresi
CreativEllo è parte del più ampio progetto che coinvolge gli otto comuni del Polo Brianza Est, tra cui Ello. ''L’iniziativa mira a creare poli di doposcuola dedicati ai ragazzi della scuola primaria e secondaria. Il doposcuola di Ello, gestito quest’anno dalle operatrici della cooperativa Sineresi, Silvia e Francesca, si distingue per un’offerta educativa che va oltre il semplice aiuto compiti'' ha spiegato Tiziano Pirola, coordinatore del progetto per la cooperativa Sineresi.

CreativEllo è infatti un progetto che nasce dall’esigenza di offrire ai ragazzi non solo un supporto scolastico, ma anche un’esperienza educativa a tutto tondo.
''L’obiettivo è quello di creare uno spazio dove i ragazzi possano crescere, sviluppare competenze sociali e divertirsi, mantenendo un forte legame con il territorio e le famiglie'' ha spiegato.
La proposta include laboratori, uscite sul territorio, attività educative e momenti di festa, con l’obiettivo di favorire la crescita personale e il coinvolgimento delle famiglie. Il doposcuola accoglie attualmente nove ragazzi, suddivisi in due pomeriggi, si incontrano il martedì nella sala consiliare e il venerdì nei locali della scuola primaria.

''Ci siamo concentrati sulla costruzione del gruppo, proponendo letture, giochi e attività dedicate alle regole e alla convivenza civile'' ha aggiunto Pirola. ''Tra le iniziative più apprezzate c’è stato un laboratorio di origami, che ha permesso ai ragazzi di esprimere la loro creatività, e le decorazioni per la festa di Natale, un evento che ha coinvolto le famiglie in un momento di condivisione''.
In questo periodo, il focus è sui giochi da tavolo e sulle dinamiche di gruppo, con attività che promuovono la collaborazione, il rispetto reciproco e l’accettazione della sconfitta. La comunicazione con le famiglie è costante: i genitori ricevono aggiornamenti tramite un gruppo WhatsApp e via-email, con il programma mensile o bimestrale delle attività. Questo dialogo continuo garantisce una sinergia efficace tra il doposcuola, le famiglie e la scuola.

''La collaborazione con il Comune di Ello è fondamentale per il successo del progetto'' ha spiegato Pirola. ''Ci confrontiamo regolarmente per allinearci sulle proposte da sviluppare, mantenendo un approccio partecipativo e aperto''.
Per il periodo di Carnevale, si sta valutando una possibile collaborazione con la biblioteca, organizzare eventi e attività e laboratori. L’obiettivo a lungo termine è rendere il doposcuola inclusivo, aprendo alcune attività anche agli esterni del territorio. ''Vogliamo creare un luogo che non sia solo per i ragazzi del doposcuola, ma un punto di riferimento per il territorio'' ha concluso Pirola.

CreativEllo è infatti un progetto che nasce dall’esigenza di offrire ai ragazzi non solo un supporto scolastico, ma anche un’esperienza educativa a tutto tondo.
''L’obiettivo è quello di creare uno spazio dove i ragazzi possano crescere, sviluppare competenze sociali e divertirsi, mantenendo un forte legame con il territorio e le famiglie'' ha spiegato.


''Ci siamo concentrati sulla costruzione del gruppo, proponendo letture, giochi e attività dedicate alle regole e alla convivenza civile'' ha aggiunto Pirola. ''Tra le iniziative più apprezzate c’è stato un laboratorio di origami, che ha permesso ai ragazzi di esprimere la loro creatività, e le decorazioni per la festa di Natale, un evento che ha coinvolto le famiglie in un momento di condivisione''.


''La collaborazione con il Comune di Ello è fondamentale per il successo del progetto'' ha spiegato Pirola. ''Ci confrontiamo regolarmente per allinearci sulle proposte da sviluppare, mantenendo un approccio partecipativo e aperto''.
Per il periodo di Carnevale, si sta valutando una possibile collaborazione con la biblioteca, organizzare eventi e attività e laboratori. L’obiettivo a lungo termine è rendere il doposcuola inclusivo, aprendo alcune attività anche agli esterni del territorio. ''Vogliamo creare un luogo che non sia solo per i ragazzi del doposcuola, ma un punto di riferimento per il territorio'' ha concluso Pirola.
Sa.A.