Castello di Brianza: la Festa della Gibiana unisce diverse generazioni

Nel pomeriggio di sabato Castello di Brianza si è animata con la tradizionale Festa della Gibiana, un evento che quest’anno ha saputo coinvolgere grandi e piccoli in una giornata di festa presso l’area festa comunale in località Prestabbio. 
castello_gibiana2.jpg (109 KB)
Il pomeriggio è iniziato con il laboratorio creativo organizzato per i bambini e le bambine. Guidati dagli educatori della cooperativa Liberi Sogni, i piccoli partecipanti si sono immersi nella reinterpretazione della storia della Gibiana, dando vita a due giochi narrativi nell’ambito del progetto "Esplorazioni alla scoperta del Monte di Brianza". La merenda offerta ai piccoli creatori ha aggiunto un tocco di dolcezza a un momento già ricco di entusiasmo e partecipazione.
castello_giabiana6.jpg (133 KB)
"L’entusiasmo è stato contagioso: tantissimi bambini e genitori hanno preso parte al laboratorio, dimostrando molta voglia di partecipare'' hanno raccontato gli organizzatori. "Lo dimostrano anche i numerosi messaggi di ringraziamento ricevuti sulla pagina Facebook del Comune, che testimoniano quanto l’evento sia stato apprezzato, ne siamo felici''.
castello_giabiana5.jpg (126 KB)
Con il calare della sera, l’atmosfera festosa è culminata nel tradizionale rogo della Gibiana, iniziato poco prima di cena. In un gesto carico di significato simbolico, le paure e i desideri espressi dai bambini della scuola dell’infanzia e della primaria sono stati bruciati insieme alla figura della strega, in un rito che ha voluto scacciare le negatività e inaugurare il nuovo anno con energia positiva. 
A seguire, la serata ha preso una piega conviviale con la distribuzione del risotto preparato per tutti i presenti. "Un risotto eccellente, come sempre, grazie all’impegno del nostro cuoco e di chi ha collaborato per realizzare una piacevolissima serata” hanno aggiunto i membri dell’amministrazione. 
castello_gibiana7.jpg (86 KB)
"L’evento ha un grande valore per la nostra comunità" hanno spiegato. "La Gibiana è una tradizione che attraversa le generazioni: piace a tutti, dai bambini agli adulti, e crea un momento di unione. Siamo felici di essere riusciti a organizzare un pomeriggio dedicato ai più piccoli e una serata che ha coinvolto anche le fasce più adulte della popolazione. È una tradizione che portiamo avanti con orgoglio e che ogni anno si rinnova".
castello_gibiana1.jpg (132 KB)
Un ringraziamento speciale è stato rivolto alla cooperativa Liberi Sogni e alla Fondazione Cariplo, che hanno supportato l’iniziativa, oltre al prezioso contributo di tutti i volontari che hanno collaborato per la buona riuscita dell’evento. 
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.