Viganò: benemerenza a Limonta. 'Se ci fossero più Claudio, la nostra comunità sarebbe migliore'

Nella soleggiata mattina di domenica 2 febbraio si è tenuta, come da cinque anni a questa parte, la cerimonia di consegna della civica benemerenza nella sala consiliare del municipio di Viganò. 
vigan_benemerenza__5_.jpeg (222 KB)
Il sindaco Fabio Bertarini, Claudio Limonta e la vicesindaca Stefania Rivelli

A Claudio Limonta, cittadino apprezzato e stimato volontario del comune di Viganò, è stata infatti conferita l’onorificenza alla presenza del sindaco Fabio Bertarini, della vicesindaca Stefania Rivelli e di don Marco Galli.
vigan_benemerenza__1_.jpeg (231 KB)
Nella sala affollata di cittadini e cittadine vicini a Claudio, la vicesindaca ha brevemente introdotto la cerimonia, per poi passare la parola a Bertarini:  “Nonostante la felice occasione che ci vede riuniti qui oggi, vorrei pronunciare qualche parola di amarezza: pur essendo una comunità che potrebbe essere costellata di cittadini meritevoli di questa civica benemerenza, le segnalazioni sono sempre troppo poche e vengono inoltrate sempre dagli stessi. Il rischio è che si formi una cerchia ristretta di persone che possano godere di questa onorificenza, eventualità che ci preme scongiurare. Pertanto, rinnovo l’invito a superare la fatica dello scrivere due righe per segnalare il buon operato di un concittadino o di una concittadina, nell’interesse di tutta la comunità viganese”.
vigan_benemerenza__8_.jpeg (205 KB)
Dopo aver tracciato una breve genealogia dell’iniziativa, Fabio Bertarini ha posto in evidenza come “ questa benemerenza venga concessa ai cittadini i quali, con opere concrete in diversi ambiti, con iniziative di carattere sociale o con atti, modi e coraggio sono stati utili a propri concittadini e quindi vengono detti cittadini benemeriti”.
vigan_benemerenza__2_.jpeg (209 KB)
La commissione, che si è  riunita il 9 gennaio 2025, è stata unanime nel proporre e votare per attribuire questa onorificenza a Limonta: “Claudio è l’esempio evidente della persona umile: onesta, educata, sempre sorridente, è il fratello che tutti desideriamo. Sono dieci anni che presta servizio negli uffici comunali, dal 9 marzo 2015 più precisamente. E’ diventato una figura insostituibile, che risolve ogni problema sia da dietro la sua scrivania che in posta, in banca, ovunque ci sia bisogno. Inoltre, accompagna chi ha bisogno facendo l’autista, fa manutenzione ai mezzi del comune, insomma fa sempre ciò che serve. E’ per me un onore essere sindaco di questo paese, davanti a cittadini come Claudio:  se ci fossero più Claudio, io penso che la nostra comunità sarebbe migliore”.
vigan_benemerenza__4_.jpeg (223 KB)
Ma il discorso del sindaco non è stato l’unico a far emozionare Claudo Limonta e il resto del pubblico: davanti a tutta la sala, i colleghi hanno pronunciato parole di gratitudine per colui che, oltre a essere un insostituibile volontario comunale è anche un ottimo compagno di lavoro.  “Grazie  Claudio per essere sempre sul pezzo, sei prezioso. Ti ringraziamo perché con molta dedizione sistemi tutte le nostre scartoffie, rendi facile ciò che potrebbe complicare il lavoro di molti di noi e ti ricordi e ci ricordi ogni evento e ogni impegno. Sei una persona molto importante e siamo entusiasti di poter partecipare a questa cerimonia che riconosce a te, davanti a tuoi amici e concittadini,  le tue qualità”. 
vigan_benemerenza__7_.jpeg (169 KB)
Don Marco

Dopo l’abbraccio commosso e l’attribuzione della civica benemerenza, anche don Marco Galli ha voluto ringraziare personalmente Claudio Limonta: “ Vorrei dire due parole a proposito del tema del volontariato, sempre più difficile e apparentemente fuori dal mondo della società odierna. Immersi come siamo nel dirittismo, come dicono oggi i sociologi, siano benedette quelle persone che mentre cercano di mantenere ordine nella propria  vita e nella propria famiglia, si dedicano al bene degli altri. Ci aiuteranno a sopportare i tempi difficili. Grazie Claudio per essere un esempio per noi di vita semplice, solidale e umile”.
vigan_benemerenza__3_.jpeg (185 KB)
Infine, anche il protagonista dell’evento ha tenuto un breve discorso, principalmente di ringraziamento, verso tutte le persone che negli anni lo hanno spronato a continuare nel proprio servizio di volontariato: “ Sono molto onorato di questa dimostrazione di gratitudine. ve lo dimostrerò con altri dieci anni di volontariato!” 
La mattinata si è poi conclusa con un piccolo festeggiamento, un aperitivo servito nella sala consiliare per concludere al meglio la cerimonia.
L.F.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.