Monticello/Cortenuova: i cori parrocchiali...oltre i campanili
E' proprio vero che l’unione fa la forza e lo dimostra la nuova iniziativa dei cori delle parrocchie di Monticello e di Cortenuova che hanno deciso di dare vita ad una sorta di gemellaggio. Da sempre divisi e soprattutto distinti, i due gruppi sono rimasti ciascuno nella propria chiesa senza mai sovrapporsi, né tantomeno collaborare, salvo rarissimi casi.
Il coro di Monticello ha sempre accompagnato le celebrazioni liturgiche della parrocchia principale e di quella di Torrevilla, mentre a Cortenuova ne ha sempre operato uno molto differente, sia come stile che repertorio. Eppure qualcosa sta iniziando a cambiare.
''Da tempo c’era l’idea di unire i due cori, ma era sempre difficile riuscire a conciliare il tutto, anche perché significava unificare lo stile e i brani'' ci ha detto Silvana Bassani direttrice del coro di Cortenuova. ''Poi nel mese di settembre abbiamo iniziato a lavorare e a provare insieme fino a cantare finalmente uniti in occasione della celebrazione della santa Cresima. E’ stato un evento molto particolare perché ha riunito tutti ragazzi di Monticello, Torrevilla e Cortenuova creando una funzione unica. E’ stato un segnale importante per la comunità: in alcune stagioni abbiamo addirittura assistito a tre gruppi distinti. I nostri cori sono formati da gente non professionista, ognuno canta per passione, per il piacere di stare in compagnia e credo che la musica possa farsi portavoce di uno spirito comunitario. Creare il gemellaggio dei cori non significa soltanto cantare insieme, ma creare finalmente un’unità pastorale''.
Silvana, residente a Monticello Brianza, diplomata al conservatorio ed insegnante di musica, è alla guida del coro di Cortenuova da oltre venticinque anni; è stata lei una delle fautrice dell’idea di questo gemellaggio in musica per portare finalmente unità. In questo modo si rinnova lo scambio tra le chiese e si crea una linea unica che avvalendosi della collaborazione di tutti, soprattutto dei due parroci don Marco Crippa e don Valentino Agostoni.
I fedeli hanno accolto con molto entusiasmo l’iniziativa che, dopo il sacramento della Cresima dei ragazzi, si è ripetuto in occasione dellla Festa delle Famiglia andata in scena domenica 26 gennaio a Cortenuova.
I due cori sono già al lavoro per una nuova collaborazione che andrà in scena nella chiesa di Monticello domenica 9 febbraio per la celebrazione della festa patronale di Sant'Agata.
E' una collaborazione speciale che rappresenta l’inizio di qualcosa di più grande: molti progetti bollono in pentola ed è proprio il caso di dire che non vediamo l’ora di sentirli all’opera.
Il coro di Monticello ha sempre accompagnato le celebrazioni liturgiche della parrocchia principale e di quella di Torrevilla, mentre a Cortenuova ne ha sempre operato uno molto differente, sia come stile che repertorio. Eppure qualcosa sta iniziando a cambiare.
''Da tempo c’era l’idea di unire i due cori, ma era sempre difficile riuscire a conciliare il tutto, anche perché significava unificare lo stile e i brani'' ci ha detto Silvana Bassani direttrice del coro di Cortenuova. ''Poi nel mese di settembre abbiamo iniziato a lavorare e a provare insieme fino a cantare finalmente uniti in occasione della celebrazione della santa Cresima. E’ stato un evento molto particolare perché ha riunito tutti ragazzi di Monticello, Torrevilla e Cortenuova creando una funzione unica. E’ stato un segnale importante per la comunità: in alcune stagioni abbiamo addirittura assistito a tre gruppi distinti. I nostri cori sono formati da gente non professionista, ognuno canta per passione, per il piacere di stare in compagnia e credo che la musica possa farsi portavoce di uno spirito comunitario. Creare il gemellaggio dei cori non significa soltanto cantare insieme, ma creare finalmente un’unità pastorale''.
Silvana, residente a Monticello Brianza, diplomata al conservatorio ed insegnante di musica, è alla guida del coro di Cortenuova da oltre venticinque anni; è stata lei una delle fautrice dell’idea di questo gemellaggio in musica per portare finalmente unità. In questo modo si rinnova lo scambio tra le chiese e si crea una linea unica che avvalendosi della collaborazione di tutti, soprattutto dei due parroci don Marco Crippa e don Valentino Agostoni.
I fedeli hanno accolto con molto entusiasmo l’iniziativa che, dopo il sacramento della Cresima dei ragazzi, si è ripetuto in occasione dellla Festa delle Famiglia andata in scena domenica 26 gennaio a Cortenuova.
I due cori sono già al lavoro per una nuova collaborazione che andrà in scena nella chiesa di Monticello domenica 9 febbraio per la celebrazione della festa patronale di Sant'Agata.
E' una collaborazione speciale che rappresenta l’inizio di qualcosa di più grande: molti progetti bollono in pentola ed è proprio il caso di dire che non vediamo l’ora di sentirli all’opera.
G.M.