Missaglia: è terminato l'AMT. Dal 3/2 c'è un nuovo medico

Si è di fatto conclusa l'esperienza dell'Ambulatorio Medico Temporaneo (AMT), istituito con l'inizio di gennaio per gli assistiti della dottoressa Francesca Bandozzi, congedatasi per la pensione dopo aver a lungo prestato servizio presso l'ambulatorio di Missaglia.
Impossibilitata ad inserire - in concomitanza con la conclusione dell'incarico della professionista - un nuovo medico, ASST Lecco aveva messo a disposizione un AMT a Merate, in Largo Mandic, riservato appunto all'utenza rimasta, con il nuovo anno, priva di un riferimento.
A questo proposito, per andare incontro alle necessità dei concittadini, soprattutto dei più anziani, il Comune di Missaglia aveva istituito un servizio di trasporto Missaglia-Merate e ritorno, in sinergia con l'associazione ''2000 per te'' (ne avevamo parlato QUI).
A conclusione di questo periodo, durato un mese circa, ASST negli scorsi giorni ha comunicato l'inserimento di un nuovo medico titolare per l'ambito. Si tratta della dottoressa Nataliya Velychko, che prenderà servizio a partire da domani, lunedì 3 febbraio, presso gli ambulatori di Palazzina Teodolinda (QUI gli orari di ricevimento).
missaglia_teodolinda.jpg (20 KB)
Palazzina Teodolinda, sede degli ambulatori comunali

A questo proposito l'azienda socio sanitaria territoriale ricorda che gli ex assistiti della dottoressa Bandozzi non dovranno più rivolgersi all'Ambulatorio Medico Temporaneo di Merate, ma procedere alla scelta tra i medici dell'ambito con disponibilità.
Non vi sarà alcun passaggio automatico alla dottoressa Velychko: il nuovo medico dovrà essere individuato secondo le modalità riportate nell'informativa di ASST (clicca QUI per visualizzarla).
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.