Oggiono: il corteo e il falò della Gibiana uniscono grandi e piccoli

La Pro Loco di Oggiono è tornata in campo con letture, danze e tanto altro, in occasione del rogo della Gibiana, nella serata di domenica 2 febbraio. La festa popolare, che ricorre l'ultimo giovedì del mese di gennaio, ha acceso la curiosità dei bambini, accompagnati dalle famiglie, nel corteo previsto poco prima del falò.  
oggionogibiana__2_.jpg (80 KB)
''L’organizzazione della manifestazione è rimasta fedele a quella degli anni precedenti'' ci ha spiegato Danilo Riva, presidente della Pro Loco. ''Infatti, abbiamo aperto il corteo con i bambini e i volontari travestiti con abiti tradizionali, a partire da Piazza della stazione. Da lì abbiamo poi proseguito verso l’area dedicata alla Fiera, animata dal suono delle campanelle, per attirare la buona sorte e scacciare spiriti maligni''.
oggionogibiana__10_.jpg (68 KB)
oggionogibiana__11_.jpg (78 KB)
L’ultima edizione, però, è stata limitata dalle disposizioni inerenti la combustione in loco di materiali, stabilita da Regione Lombardia. Il divieto di combustione incontrollata all’aperto ha coinvolto anche questo evento, toccando di conseguenza numerosi comuni della Lombardia legati a questa tradizione. ''Grazie a una recente modifica di questa norma - ha proseguito il presidente -abbiamo avuto la possibilità di riproporre questa iniziativa, curata anche da Giorgio Magni, socio storico della Pro Loco, purtroppo assente per l’influenza. Giorgio si è dedicato in particolare alla scelta delle letture, tratte da racconti della storia locale, e alla parte creativa dei travestimenti''.
oggionogibiana__6_.jpg (103 KB)
oggionogibiana__1_.jpg (120 KB)
Il divertimento non si è fermato solo al coinvolgimento dei piccoli, ma si è allargato anche alle famiglie con l’offerta gratuita del risotto con la luganega, vin brulè, dolci e tè caldo.
oggionogibiana__3_.jpg (102 KB)
oggionogibiana__11_.jpg (78 KB)
''Oltre all’appuntamento che ha scaldato questa serata siamo lieti di annunciare il carnevale del 2 marzo, il nostro prossimo progetto. Abbiamo esteso l’invito anche alle scuole, oltre che a oratori e ad associazioni del luogo, sperando nel bel tempo: infatti, a differenza dell’anno scorso, in caso di pioggia, la manifestazione verrà annullata. Per questo, confidiamo in un pomeriggio di sole, per poter organizzare la sfilata dei carri e altri divertimenti per grandi e piccoli. Intanto, ricordiamo che le iscrizioni sono aperte fino al 23 febbraio'' ha aggiunto Riva.
oggionogibiana__14_.jpg (50 KB)
Di fronte al successo della serata, i volontari della Pro Loco invitano i cittadini al prossimo evento in cantiere, fiduciosi nella preparazione e nell’adesione di numerosi partecipanti. 
V.I.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.